Mercedes Sosa
La biografia

Biografia
Mercedes Sosa nasce il 9 giugno 1935 a Tucumán, in Argentina, dove incomincia ad esibirsi all’età di quindici anni dopo aver vinto una competizione radiofonica amatoriale.Soprannominata “la voce della maggioranza silenziosa” per la sua partecipazione politica, assieme a Violetta Parra e Atahualpa Yupanqui, diventa un’esponente della "nueva canción" corrente emersa negli anni Sessanta in Cile e Argentina come movimento di protesta. Il primo disco pubblicato è CANCIONES CON FUNDAMENTO (1965) seguito - all’inizio degli anni Settanta – da due concept album nati in collaborazione con i compositori Ariel Ramírez e Félix Luna: MUJERES ARGENTINAS (1969)e CANTATA SUDAMERICANA (1972).
A causa della sua attività politica nel 1979 la Sosa viene arrestata sul palco e – bandita dal proprio Paese – si trasferisce a Parigi e poi a Madrid. Nel 1982 ritorna in Argentina per tenere una serie di concerti al teatro dell’Opera di Buenos Aires: da queste esibizioni viene realizzato un album dal vivo che diventa un grosso successo.
Negli anni successive si dedica soprattutto all’attività dal vivo cantando con diversi artisti, continuando anche la propria attività di oppositrice politica in occasione delle elezioni presidenziali del 1989.
Nel 2000 vince un Latin Grammy come “Best Folk Album”, MISA CRIOLLA e anche i lavori successivi ACUSTICO (2003) e CORAZON LIBRE diventano dei successi internazionali.
Il suo ultimo lavoro è EN ARGENTINA del 2007. (17 dic 2008)