Biografia

Mark Eitzel è una delle figure di culto per eccellenza del rock americano. Come leader degli American Music Club incide otto dischi, dal 1986 al 1994: la band di San Francisco, con le sue ballate drammatiche ed intense, si fa notare dai critici, da un pubblico ristretto e fedele, ma non riesce mai a sfondare. La band si riforma quindi nel 2004, pubblicando due dischi di studio e un live.
Indiscusso leader della band, già nel 1991 Eitzel incide il primo disco solista: SONG OF LOVE LIVE è la documentazione di un concerto solo a Londra, che testimonia la capacità interpretativa dell’artista. Dopo lo scioglimento della band, Eitzel fa il suo vero esordio solista nel 1996 con 60 WATT SILVER LINING, dalle tinte jazzate. Il passo successivo è la prestigiosa collaborazione con Peter Buck dei R.E.M.: nel 1997 il duo concepisce ed incide insieme WEST, a metà tra il suono acustico della band di Athens e la tragicità della voce di Eitzel. Nonostante le premesse, e i nuovi apprezzamenti della critica, il disco non ottiene grandi riconoscimenti. Poco dopo, all’inizio del 1997, Eitzel torna con un nuovo disco, CAUGHT IN A TRAP AND I CAN’T BACK OUT ‘CAUSE I LOVE YOU TOO MUCH BABY, il cui chilometrico titolo è preso a prestito da “Supicious minds”.
Seguono tre anni di pausa e il nuovo ritorno, THE INVISIBLE MAN, datato 2001. Nel 2002 Eitzel pubblica MUSIC FOR COURAGE & CONFIDENCE, raccolta di cover, seguito da THE UGLY AMERICAN, disco di rivisitazioni degli AMC inciso in Grecia con musicisti locali. Dopo il ritorno sulle scene degli AMC, che pubblicano 2 dischi tra il 2006 e il 2008, Eitzel continua comunque la sua carrera solista, con un solo disco "vero", CANDY ASS (2005), e diversi altri album pubblicati via internet, tra cui i demo incisi da solista e poi incisi con la band.
Nel 2009 Eitze pubblica il disco KLAMATH; nella primavera del 2011, mentre è al lavoro per il nuovo disco, viene colpito da un attacco di cuore, ma per fortuna si riprende per continuare a lavorare con il produttore Sheldon Gomberg. L'album, DON'T BE A STRANGER, esce nell'autunno del 2012, seguito, a cinque anni di distanza, da HEY MR FERRYMAN. (15 feb 2018)