Biografia

La musica klezmer è la musica delle comunità ebraiche di tutta l'Europa orientale, in particolar modo di Polonia, Romania, Russia e Ucraina. Allo stesso tempo passionale e contemplativa, a volte selvaggia e frenetica, la musica Klezmer ha assorbito moltissimo dal folclore est-europeo e zigano, combinandolo con una espressività tipicamente ebraica. Oltre ad essere una musica estremamente coinvolgente, il klezmer è un esempio di forma musicale tradizionale in continuo sviluppo, che interagisce con successo con sonorità più moderne. I KlezRoym, primo gruppo italiano di questo genere, partendo dalla riscoperta del patrimonio musicale askenazita (ebraico dell'Europa Orientale) e sefardita (ebraico-spagnolo), propongono un continuo lavoro di contaminazione fra diverse culture musicali (mediterranea, mediorientale, italiana), costruendo un suggestivo ponte sonoro tra musica etnica e jazz contemporaneo. Due brani contenuti nel loro album di esordio, 'KlezRoym' sono la colonna sonora di 'Once We Were Strangers' di Emanuele Crialese (Mostra Internazionale di Montreal e Sundance Festival '98). Il gruppo è composto da Gabriele Coen (sax soprano, clarinetto), Andrea Pandolfo (tromba, flicorno), Pasquale Laino (sax alto e baritono), Riccardo Manzi (chitarre), Marco Camboni (contrabbasso), Leonardo Cesari (batteria), Eva Coen (voce). (26 set 2000)