Klaus Flouride
La biografia
Biografia
Geoffrey Lyall, meglio conosciuto come Klaus Flouride (Detroit, 1949), è un bassista statunitense. È famoso come bassista del gruppo hardcore punk di San Francisco Dead Kennedys, di cui fece parte dalla formazione del gruppo nel 1978 fino allo scioglimento nel 1986.
Biografia
Flouride ebbe la sua prima chitarra elettrica all'età di 13 anni, e negli anni seguenti fece parte di molti piccoli gruppi amatoriali locali, tra cui The Woodsmen, Soche Stompers, The Liberators, The Motor City Malibus, The Spyders e Hook Noose and the Mutations. Nel 1968 la sua famiglia si trasferì a Boston, dove suonò alcuni concerti con i Thursday Parade; durante uno di questi fu notato da Billy Squier, che lo volle nei suoi Magic Terry and the Universe. Questa si rivelò tuttavia una breve parentesi nella carriera di Flouride, che fino al 1977 fece parte di vari gruppi rhythm & blues tra Boston e New York.
Nel 1977 si trasferì a San Francisco, dove incontrò East Bay Ray e Jello Biafra, assieme ai quali decise di formare i Dead Kennedys. Flouride iniziò a lavorare ad un album da solista dopo la pubblicazione del secondo album dei Dead Kennedys, Plastic Surgery Disasters (1982), che si concluse con la realizzazione del singolo Shortnin' Bread (con The Drowning Cowboy come b-side) nel 1982 e, tre anni dopo, dell'EP Cha Cha Cha With Mr. Flouride.
Dopo lo scioglimento, Flouride ritornò...
Continua a leggere su Wikipedia
Il contenuto di Wikipedia è fornito nei termini della licenza Creative Commons BY-SA
(07 set 2015)