Biografia

Nato a New York nel 1970, John Frusciante abbandona la scuola giovanissimo per seguire il sogno di diventare un chitarrista professionista. Ispirato prima dai musicisti rock classici come Frank Zappa, Steve Vai e Jimmy Page e sul finire degli anni ’70 del punk proposto dai Germs e dai Black Flag, Frusciante si unisce a soli 18 anni ai Red Hot Chili Peppers, grazie al suo incontro con Flea. Nel 1989 esce il primo disco dei Red Hot Chili Peppers insieme a Frusciante, MOTHER'S MILK e, a seguire nel 1991, il successo BLOODSUGARSEXMAGIK che proietta il gruppo nello star system. È proprio a questo punto della sua carriera con i Red Hot Chili Peppers che Frusciante decide di abbandonare il gruppo per intraprendere la carriera solista. Nel 1995 incide NIANDRA LADIES AND USUALLY JUST A T-SHIRT e successivamente, nel 1997, SMILE FROM THE STREETS YOU HOLD, dischi che, nonostante la buona consistenza, passano quasi inosservati. Dopo anni di silenzio sui giornali scandalistici appare la notizia che dipinge John Frusciante come un accanito consumatore di eroina. Aiutato da alcuni amici, Frusciante decide di rientrare in riabilitazione.
Nel 1999, invitato da Flea, ritorna con i Red Hot Chili Peppers per realizzare CALIFORNICATION, il disco della nuova consacrazione mondiale della band. Nel febbraio 2001 pubblica il terzo album solista, TO RECORD ONLY WATER FOR TEN DAYS, l'anno successivo i Peppers pubblicano BY THE WAY, seguito nel 2003 da una raccolta. Frusciante torna solista nel febbraio 2004, quando esce SHADOWS COLLIDE WITH PEOPLE. Quattro mesi dopo annuncia un progetto folle: vuole pubblicare un disco al mese per sei mesi. Il risultato è una sfilza di album: THE WILL TO DEATH, AUTOMATIC WRITING (col gruppo degli Ataxia fondato con Joe Lally dei Fugazi e con Josh Klinghoffer, il chitarrista che lo sostituirà nei Peppers), DC EP, INSIDE OF EMPTINESS, A SPHERE IN THE HEART OF SILENCE (a doppio nome con Klinghoffer) e CURTAINS, che esce nel 2005 chiudendo l’overdose discografica. Nel 2005 e 2007 il chitarrista è impegnato coi Red Hot Chili Peppers per la stesura, la registrazione e la promozione del doppio STADIUM ARCADIUM. Nel frattempo collabora a più riprese con i Mars Volta (e in seguito col loro chitarrista Omar Rodríguez-López) e nel 2007 pubblica il secondo album degli Ataxia, AW II.
Frusciante lascia nuovamente il gruppo e rende pubblica la decisione alla fine del 2009, quando ha già pubblicato il concept album solista THE EMPYREAN. Nel 2010 riallaccia la collaborazione con Omar Rodríguez-López producendo il suo film “The sentimental engine stayer” e pubblicando con lui gli album OMAR RODRÍGUEZ-LÓPEZ & JOHN FRUSCIANTE e SEPULCROS DE MIEL, quest’ultimo accreditato all’Omar Rodríguez-López Quartet. Non pago, suona nei Swahili Blonde, la band della moglie Nicole Turley. Folgorato dall’elettronica, nello stesso anno pubblica l’Ep SPEED DEALER MOMS attribuito al gruppo omonimo che comprende Aaron Funk e Chris McDonald, e nel 2012 l’Ep LETUR-LEFR e l’album PBX FUNICULAR INTAGLIO ZONE. Un altro Ep intitolato OUTSIDES, dominato da una divagazione chitarrisica di dieci minuti, porta all’album del 2014 ENCLOSURE registrato contemporaneamente a MEDIEVAL CHAMBER dei Black Knights, band di affiliati al Wu-Tang Clan. (30 gen 2018)