Jesus and Mary Chain
La biografia

Biografia
Nel 1984 i fratelli William e Jim Reid formano con Douglas Hart e Murray Dalglish i Jesus and Mary Chain. Dalglish viene sostituto da Bobby Gillespie e i J&MC si trasferiscono a Londra per firmare con la Creation Records di Alan McGee, pubblicando il singolo “Upside down”. Si fanno conoscere al pubblico londinese per i loro energici show, che spesso si concludono in rissa, durante i quali danno le spalle al pubblico.Il seguente “You trip me up” perfeziona la loro formula, mentre, il loro album di debutto PSYCHOCANDY (1985) propone una nuova formula fatta di canzoni pop su sfondi di chitarre distorte, sound che diventa il loro marchio di fabbrica.
Due anni dopo, la band si ripropone con un nuovo batterista (nel frattempo Bobby Gillespie se ne è andato per fondare i Primal Scream) e pubblica DARKLANDS, una virata drammatica che li porta verso una forma canzone più scheletrica e meno energica.
Nel 1989 riemergono con AUTOMATIC che segna il loro passaggio dall’uso della batteria classica a quella elettronica. Dopo una lunga assenza, nel 1992, si ripresentano senza Douglas Hart e con il nuovo album: HONEY’S DEAD. Il primo singolo “Reverence” viene bandito da Top of the pops per la frase: “Voglio morire come Gesù Cristo/ Voglio morire come JFK” .
Nel 1994, con il disco acustico STONED AND DETHRONED, scalano le classifiche statunitensi grazie al singolo “Sometimes always”. Dopo il singolo “Hate rock ‘n’ roll”, nel 1998, firmano per la Sub Pop e pubblicano MUNKI. William Reid lascia la band, che si scioglie l’anno successivo.
Nel 2006 la band si ripresenta all'attenzione del pubblico con cinque ripubblicazioni: ad accompagnare ogni singola emissione dei "classici" del gruppo scozzese è presente un DVD con tre video.
Durante il 2007 il gruppo – riunito – suona per alcuni appuntamenti dal vivo e annuncia il ritorno con un nuovo album. Il 18 marzo 2008 realizza una nuova versione del brano “All Things Must Pass"- canzone già scritta dieci anni prima - per la colonna sonora del telefilm “Heroes”. In vista del trentennale di PSYCHOCANDY, il gruppo mette in cantiere per fine 2014 alcune esibizioni durante le quali eseguiranno per intero l’album del 1985. L’idea è del loro ex discografico Alan McGhee - il tour prosegue quindi anche nel 2015.
Nel 2017, a distanza di 19 anni da MUNKI, esce DAMAGE AND JOY. (15 mar 2018)