Biografia

Jamie Lidell nasce il 18 settembre 1973 a Huntingdon, Inghilterra, ma la sua carriera di musicista, performer e produttore lo porterà a spostare la propria residenza in ciro per l’Europa e gli Stati Uniti. Cresciuto nella scena dance-elettronica londinese, Jamie inizia a far parlare di sé tra la metà e la fine degli anni ’90 come uno dei protagonisti della scena pop-hip-hop-elettronica berlinese e come unico componente inglese della Canadian Crew, formazione di artisti canadesi che infiammava le notti della capitale tedesca in cui militavano, tra gli altri, Chilly Gonzales, Peaches, Mocky, Feist e il DJ Cristian Vogel. Proprio con quest’ultimo forma i Super Collider, con cui, nel 1999, pubblica l’album “Head on” trascinato dalla hit "Darn (Cold Way O' Lovin)". Nel 2000, dopo un EP autoprodotto, Lidel pubblica per la Warp, MUDDLIN GEAR, in cui mostra da subito la propensione a mixare il suo amore per la musica black con la dance e l’elettronica. Dal vivo Jamie viene presto soprannominato “The Voice”, non solo per le sue indiscusse doti canore, ma per l’abilità con cui riesce a improvvisare dal vivo loop, basi ritmiche e melodie con l’uso della sua voce e di alcuni apparecchi elettroni che gli permettono di esibirsi come una “one man band”.
Dopo un secondo album con i Super Collider, pubblicato nel 2002, Lidell si concentra unicamente sulla carriera solistica pubblicando MULTIPLY nel 2003 e JIM nel 2008, quest’ultimo raccoglie l’etusiasmo unanime della critica per il suo mix di sonorità retrò che arricchiscono una mancia di brani pop praticamente perfetti.
Per leader quest’ album conclude un ciclo della sua vita che lo vede lasciare la città che lo ha lanciato, Berlino, per New York dove ritrova vecchi amici come Feist e fa la conoscenza di Beck che lo aiuterà a cercare un nuovo sound per il suo quarto album: il risultato è COMPASS, un album in cui confluisce tutto il passato, il presente e il futuro di Lidell: nei crediti del disco ritroviamo i vecchi compagni delle avventure berlinesi, la nuova band che lo accompagnerà nel tour successivo e altre star come, appunto, Beck (che riveste anche il ruolo di produttore e di proprietario dello studio di registrazione) e NIkka Costa. COMPASS , pubblicato nel 2010, propone un sound più variegato e originale, ma soprattutto presenta un Jamie più riflessivo e malinconico che ha scritto molta parte delle canzoni dopo la fine di un lungo rapporto.
Nei due anni che dividono l’uscita di COMPASS da quella del suo ultimo album, Jamie stabiliste un legame molto forte con la sua band, come mai era capitato prima, e cambia di nuovo città spondandosi sua famiglia a Nashville dove realizza il suo studio di registrazione dove si dedica alla scrittura e alla registrazione del suo quinto album. JAMIE LIDELL viene pubblicato dalla Warp nel febbraio del 2013 e mostra una nuova evoluzione nel sound del l’artista inglese che concentra in undici brani tutto sé stesso mixando i riferimenti alla musica black, la dance anni ’80, all’elettronica più sperimentale, senza mai dimenticare la sua inguaribile vena pop. (16 feb 2013)