Biografia

Jean Paul “Bluey” Maunick, nato alle Mauritius e cresciuto a Londra, si forma ascoltando Jimi Hendrix e, fra gli altri, Herbie Hancock, Ronnie Laws, George Duke. Forza motrice non solo degli Incognito ma anche dei Light of the World e di quel genere che i DJ inglesi chiamano “brit-funk”, getta le basi della generazione “street soul” anni ’90. Negli anni ’80 Bluey Maunick si dedica agli Incognito e al lavoro di studio con altri produttori, soprattutto George Duke e Marcus Miller, collaborando con Sister Sledge, Carol Thompson e Maxi Priest. Il lavoro di produzione lo porta però a trascurare la sua band; e Bluey vuole una band, che troverà poi in funzione del contratto con la Talkin’ Loud, che darà il vero e proprio inizio alla carriera degli Incognito.
La prima cantante è Linda Muriel, sostituita poi da Jocelyn Brown, da Maysa e così via, fino ad arrivare a più cantanti utilizzate nell’album LIFE, STRANGER THAN FICTION. Sapendo che gli Incognito avevano ancora una base di fans cresciuta con “Sunburn” e “Cruisin’ girl” su cui contare, firmando il contratto con la Talkin’ Loud e Maunick si propone di evitare di dare al gruppo un orientamento pop simile a quello di Level 42 o Shakatak. Gli Incognito si guadagnano così l’attenzione del pubblico delle discoteche dopo aver raggiunto le vette delle charts internazionali con il remake di “Always there” di Ronnie Laws e nel 1992 sono in tour in Europa con Soul II Soul e James Brown, che rimane entusiasta della loro sezione fiati. TRIBES, VIBES AND SCRIBES resta nella classifica americana di jazz moderno per 19 settimane, i concerti di Washington, New York e in Ohio fanno il tutto esaurito. A Detroit fanno da supporto a Lee Ritenour e Yellowjackets mentre il singolo “Don’t you worry ‘bout a thing” (di Stevie Wonder, con l’autore all’armonica) staziona in testa alle classifiche. Alla fine del 1993 il tour tocca l’Estremo Oriente, la Russia, la Mongolia e l’America Latina, dopo il nuovo successo di POSITIVELY, album che si fa notare soprattutto grazie al singolo “Still a friend of mine”, seguito poi da “Peaces of a dream”.
Nel 1995 esce 100° AND RISING, disco meno fusion e più orchestrale, seguito l’anno dopo da un album di remix e da BENEATH THE SURFACE. Poi è la volta di un live registrato in Giappone e, nel 1999, da NO TIME LIKE THE FUTURE, mentre il nuovo millennio è aperto da LIFE, STRANGER THAN FICTION e continuato con una produzione che culmina nel 2008 con TALES FROM THE BEACH, registrato tra Italia, Germania, Indonesia ed Inghilterra. Dopo il disco uscito nel 2010 per celebrare il trentesimo anniversario dalla formazione del gruppo, nel 2012 esce il nuovo capitolo discografico SURREAL. Nel 2014 la formazione festeggia trentacinque anni di carriera con AMPLIFIED SOUL. (22 mag 2014)