Biografia

Il gruppo nasce nel 1996 da un'idea di Roberto Billi che, dopo aver composto i primi brani, comincia la ricerca di altri elementi per formare la band. Incontra Stefano Fiori che aderisce al progetto contribuendovi anche con composizioni proprie; i due diventano anche i frontmen del gruppo. Si aggiungono man mano gli altri membri, tutti provenienti dalla stessa area geografica (la zona di Rieti): Alberto Ricci alla fisarmonica, Alessandro Monzi al violino, Carlo Ferretti alla batteria (e successivamente anche al pianoforte), Valerio Manelfi al basso, Eugenio Lupi alla chitarra elettrica.
Nel 1998 registrano e autoproducono il primo disco ACQUA E TERRA, che verrà poi rimasterizzato e ripubblicato nel 2004. Oltre ai sette, vi collabora Paolo Mascio che successivamente entra in...

Leggi la biografia completa di I Ratti della Sabina

Discografia di I Ratti della Sabina

Tutti gli album di I Ratti della Sabina, dall'esordio del 1998 fino all'ultimo album.

ACQUA E TERRA UPR
CANTIECONTROCANTINCANTINA UPR
CIRCOBIRÒ UPR
A PASSO LENTO UPR
...SOTTO IL CIELO DEL TENDONE UPR
VA TUTTO BENE On The Road

Le ultime recensioni di I Ratti della Sabina

I Ratti della Sabina - SOTTO IL CIELO DEL TENDONE

“Sotto il cielo del tendone” è il primo album dal vivo dei Ratti della Sabina. La formazione romana ha registrato questi sedici brani durante un concerto tenutosi proprio nella Capitale, lo scorso 24 marzo. Oltre ai pezzi storici della...
Leggi tutto

I Ratti della Sabina - A PASSO LENTO

A tre anni di distanza dal loro precedente lavoro (“Circobirò”) tornano a calcare le scene i Ratti della Sabina. La formazione di Rieti presenta “A passo lento”, quattordici episodi nei quali un mondo folk-rock fatto di canzoni, tarantelle...
Leggi tutto

Tutto su I Ratti della Sabina

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su I Ratti della Sabina

Social e altri siti di riferimento
Altro: http://www.rattidellasabina.it