Biografia
Nato a Trieste (da genitori pugliesi) il 19 giugno 1951, laureato in filosofia, ha debuttato discograficamente nel 1976 con IL MARE, album bene accolto dalla critica che premia D’Eliso come miglior paroliere esordiente. Seguono poi TI RICORDI VIENNA? (1977) e, dopo un paio di singoli e un cambio di etichetta, SANTI & EROI (1979). Del 1980 è la svolta stilistica verso una musica che lo stesso autore definisce “mitteleurock” (titolo di un suo singolo di quell’anno): una miscela inedita che agli stilemi del rock anglosassone unisce suggestioni esteuropee, filtrate attraverso una sensibilità cantautorale. Miglior esempio ne è l’album CATTIVI PENSIERI (1983): un lavoro salutato con ampi consensi dai critici e purtroppo ignorato dal mercato. In quel periodo...
Tutte le ultime notizie su Gino D'Eliso
Gino D'Eliso - la recensione di "EUROPA HOTEL"
Correttezza vuole che subito in apertura dichiari la mia parzialità: con Gino D’Eliso non solo ho lavorato - era subito dopo la seconda...
12/10/2000 08:00
‘Oleografico settembre’, un racconto di Matteo B. Bianchi su Gino D’Eliso
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste, la Biblioteca Civica “A. Hortis” e la Biblioteca Comunale “P.A...