Biografia

Nasce a Napoli nel 1951 in una famiglia di musicisti. Studia musica classica ma inizia a Eduardo De Crescenzo nasce a Napoli nel 1951 in una famiglia di musicisti. Studia musica classica ma inizia a suonare giovanissimo in un gruppo beat, Eduardino e i Casanova.
Alla fine degli anni Settanta ottiene un contratto editoriale con la Ricordi, e nel 1981 arriva sul palco del Festival di Sanremo con “Ancora”, canzone destinata a diventare un evergreen, che gli procura una notorietà immediata.
A Sanremo, De Crescenzo tornerà con regolarità: nel 1985 con “Via con me”, nel 1987 con “L'odore del mare”, nel 1989 con “Come mi vuoi”, nel 1991 con “E la musica va”.
Nel 1996 esce l’album LIVE, cui fanno seguito nel 2002 LA VITA È UN'ALTRA e nel 2006 - LE MANI, che è anche il nome di un progetto di solidarietà promosso insieme a don Elvio Damoli e don Antonio Vitiello e che si concretizza nell’apertura diuno sportello di ascolto e orientamento per le persone in difficoltà a Napoli.
Nel 2007 esce un’antologia fino al 1991, cui fa seguito un secondo volume bel 2011. Eduardo De Crescenzo ritorna in tour nel 2012, presentando ESSENZE JAZZ, che sarà anche il titolo del nuovo album, che esce a novembre 2013, per EmArcy-Universal: si tratta di una rivisitazione in chiave jazz del repertorio dell’artista. (09 apr 2018)