Biografia

Claudio Villa, nome d'arte di Claudio Pica (Roma, 1º gennaio 1926 – Padova, 7 febbraio 1987), è stato un cantante e attore cinematografico italiano.

Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome. Nell'arco della sua carriera ha venduto 45 milioni di dischi in tutto il mondo.

Per il temperamento fiero fu soprannominato Il reuccio durante una puntata dello spettacolo Rosso e nero, condotta da Corrado.

Biografia

Trasteverino di via della Lungara (la strada dove si trova il carcere romano di Regina Coeli), assai caro all'anima popolare della città (negli anni cinquanta abitò in via Angelo Tittoni, sempre a Trastevere), successivamente, non appena le finanze glielo permisero, acquistò un appartamento a Monteverde Nuovo, in via Folco Portinari. Di famiglia umile — il padre, Pietro Pica (questo il vero cognome del cantante), faceva il vetturino; la madre, Ulpia Urbani (la "sora Ulpia"), era casalinga —, vanta assieme a Domenico Modugno il primato di vittorie (quattro) al Festival di Sanremo: nel 1955, con Buongiorno tristezza; nel 1957 con Corde della mia chitarra; nel 1962, con Addio... addio, proprio in coppia con Modugno, e nel 1967, con Non pensare a me.

Il primo concorso canoro a cui partecipa, lo vince con la canzone Chitarratella, un grande successo di Carlo Buti, che Claudio seguiva. È lo stesso Claudio che ha...

Continua a leggere su Wikipedia

Il contenuto di Wikipedia è fornito nei termini della licenza Creative Commons BY-SA

(07 set 2015)