Biografia

Gli Aswad, cioè “nero” – il nome deriva dall’arabo –si formano a Ladbroke Grove, nel West London nel 1975. Originariamente il gruppo è formato dal cantante/chitarrista Brinsley “Dan” Forde, il batterista/cantante Angus “Drummie Zeb” Gaye, il bassista George “Ras Levi” Oban, il chitarrista Donald “Benjamin” Griffiths e il tastierista Courtney Hemmings.
Nel 1976, gli Aswad firmano per una major, la Island Records, per quale realizzano "Back to Africa", che diventa primo nella classifica reggae. Dopo poco segue l’album di debutto, che contiene un altro successo, "Three Babylon".
Nel 1978 – con Tony “Gad” Robinson al posto di Hemmings – la band si sposta all’etichetta indipendente Grove per la quale realizza "It's not our wish", seguito dal loro secondo album, HULET. Dopo un ulteriore cambio di formazione, nel 1981 esce l’acclamato NEW CHAPTER, che anticipa NOT SATISFIED dell’anno successivo. Nel 1984 viene pubblicato REBEL SOULS, a cui segue TO THE TOP del 1986; nel 1988 è invece la volta di DISTANT THUNDER, da cui viene tratto il singolo "Don't turn around", che diventa primo nella classifica pop inglese.
Il lavoro successivo – TOO WICKED del 1990 – cerca di consolidare il successo commerciale ottenuto, ma – nonostante la presenza del produttore Gussie Clarke – il disco vende in maniera inferiore alle aspettative.
Gli Aswad ritornano nel 1994 con RISE AND SHINE, che invece si rivela più fortunate grazie al singolo “Shine”, ottenendo la la prima nomination ai Grammy come best album reggae. Seguono poi BIG UP (1997) e ROOTS REVIVAL (1999), quest’ultimo con la partecipazione del cantante algerino Cheb Mami. Forde lascia il gruppo nel 2000 e Gad e Zeb continuano come un duo: nel 2006 esce infatti ASWAD VS. THE RHYTHM RIDES. (23 set 2008)