Afterhours
Le recensioni

Recensioni
Guadagnatisi un ruolo di grande spicco nel panorama rock italiano, gli Afterhours decidono di fare il punto della situazione con la raccolta “Cuori e demoni”. In due dischi è riunito il meglio della loro produzione dal 1995 al 2006: resta quindi...
Leggi tutto
La Milano che raccontava Giorgio Scerbanenco nel dopoguerra è quella in cui un povero padre si fa giustizia da sé, ammazzando quasi per caso gli aguzzini della figlia, solo perché li trova di sabato, perché gli altri giorni “si va a bottega”. La...
Leggi tutto
“I milanesi ammazzano il sabato” è il nuovo disco degli Afterhours: il titolo è ispirato a un romanzo di Giorgio Scerbanenco, scrittore italiano di origini russe, considerato l'inventore del noir all'italiana, che scrisse nel 1969 “I milanesi...
Leggi tutto
Poteva essere un’arma a doppio taglio, questo disco. Non è andata così, per fortuna e per merito degli Afterhours. “Ballads for litlle hyenas” è la versione inglese di “Ballate per piccole iene”, uscito nella primavera dello scorso anno, già di...
Leggi tutto
“Ballads for little hyenas” è la versione inglese dell’acclamato “Ballate per piccole iene”, uscito per originariamente per la Mescal la scorsa primavera. La versione internazionale del disco include le canzoni ri-cantate in inglese, più una...
Leggi tutto
Non dev’è essere stato facile ricominciare a pensare ad un disco nuovo per gli Afterhours. Non dev’essere stato facile perché il loro lavoro precedente (uscito ormai tre anni fa) era “Quello che non c’è”, ovvero un disco epocale: per la band, per...
Leggi tutto