Rockol30

«MALEDETTO COLUI CHE E' SOLO - Mauro Ermanno Giovanardi» la recensione di Rockol

Mauro Ermanno Giovanardi - MALEDETTO COLUI CHE E' SOLO - la recensione

Recensione del 20 mag 2013

Voto 7/10

La recensione

Mauro Ermanno Giovanardi aveva quasi terminato il suo nuovo album di inediti due anni dopo l'uscita di “Ho sognato troppo l'altra notte?”, quando ha deciso di rinviarne la pubblicazione. Il motivo? L'incontro con il Sinfonico Honolulu, la prima ed unica orchestra italiana di ukulele: “L'amore a prima vista è un sentimento di passione romantica – racconta Mauro - che si sviluppa fra perfetti estranei al loro primo incontro. L'espressione può essere usata con diverse sfumature di significato: attrazione, infatuazione, innamoramento. Questo è quello che mi è successo quando ho incontrato il suggestivo universo musicale del Sinfonico Honolulu. Livornesi sanguigni, ottimi musicisti e curiosi sperimentatori. Questo colpo di fulmine è stato così coinvolgente da convincermi a posticipare l'uscita del disco”.

Ecco quindi “Maledetto colui che è solo”, un lavoro nel quale la profonda voce dell'ex La Crus, visita brani propri (anche inediti come “Accarezzami musica”, “Solo e col sole in faccia” e “Anche se non lo sai”) e celebri canzoni della musica italiana in questa nuova veste infarcita di ukulele.
Tra le cover spiccano “Storia d'amore” di Adriano Celentano, “Non è l'amore che va via” di Vinicio Capossela, “Ho visto Nina volare” di Fabrizio De André, “Come ogni volta” dei La Crus e “Noi duri” di Fred Buscaglione.
Da segnalare anche la partecipazione di Nada nella cover di “Livorno” di Piero Ciampi.

Tracklist

01. Accarezzami musica
02. Io confesso
03. Storia D'amore
04. Livorno
05. Non è l'Amore che va via
06. Solo e col sole in faccia
07. (I Buoni I Brutti E I Cattivi) Nel Ghetto
08. Ho visto Nina volare
09. Come ogni volta
10. Anche se non lo sai
11. Un cuore a nudo
12. Noi duri

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.