Rockol30

Quincy Jones: ''Xscape' di Michael Jackson fatto per soldi'

Quincy Jones: ''Xscape' di Michael Jackson fatto per soldi'

Lui, che del successo del Re del Pop fu probabilmente il primo artefice, non crede all'operazione di "attualizzazione" con la quale è stato presentato "Xscape": Quincy Jones, tra i produttori americani più influenti di sempre, ha derubricato il nuovo album postumo di Michael Jackson a pura operazione commerciale. Non condannabile, ha tenuto a specificare, ma pur sempre votata al profitto. "E' una cosa che ha a che fare coi soldi", ha dichiarato a Billboard - riguardo all'album da poco consegnato ai mercati - il discografico e polistrumentista: "Stanno semplicemente cercando di fare un po' di soldi. E lo capisco. Avvocati, fondazione... stanno tutti correndo dietro al denaro".

Pochi i rimpianti da parte di Jones, quindi, nell'essere stato escluso dalle lavorazioni del disco, che ha visto Timbaland coordinare il team di produttori composto da odney Jerkins, Stargate, Jerome "Jroc" Harmon e John McClain: "Se mi dispiace? Un po' sì, ma non sono più affari miei. O, meglio, non sono più affari nostri".

Al di là del giudizio espresso dal produttore, occorre ricordare come tra Jones e la società intitolata al cantante, la Michael Jackson Productions, ci sia in corso un procedimento legale da 10 milioni di dollari - avviato dallo stesso Jones - per l'indebita rescissione del contratto che avrebbe garantito all'arrangiatore nato a Chicago il coinvolgimento nelle produzioni postume del Re del Pop: secondo il produttore non solo i master originali sarebbero stati lavorati in modo scorretto, ma il Michael Jackson Estate e le etichette Sony Music e Epic Records avrebbero stretto accordi collaterali tali da escluderlo dai crediti sugli ultimi lavori intitolati al cantante e da dirottare royalties a lui spettati a proprio favore.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.