 
                                            
	Non fu l'obesità, non fu l'aritmia cardiaca, non fu un cuore debole e neppure le conseguenze del consumo di droga, cioé le cause finora ritenute più probabili, ad uccidere Elvis Presley. Il King invece, che come noto fu trovato stecchito in bagno nel '77 dopo aver fatto uso del WC, morì per costipazione cronica. La tesi è sostenuta, ovviamente in fase di lancio del suo nuovo libro, dal Dr.George Nick Nichopoulos, al fianco del cantante per gli ultimi dodici anni della sua vita. Il medico di  Memphis, ora in pensione, ha appena pubblicato "The King and Dr. Nick" e sostiene -come ha riferito al network Fox- che Presley se ne andò in quanto affetto da una -appunto- costipazione cronica che aveva ridotto al lumicino la sua mobilità intestinale. Il colon, ad esempio, rispetto a quello delle persone sane era decisamente sproporzionato. E anche il peso accumulato dal King sarebbe da ricondurre alla malattia; una sorta di leggenda metropolitana, quindi, i celebri spuntini notturni. Ma perché non si fece curare? Nichopoulos sostiene che l'operazione chirurgica necessaria era giudicata da Elvis troppo imbarazzante.
	 
