Spagna: sentenza favorevole alle reti P2P, pirateria online all'84 per cento?
Mentre un tribunale di Madrid scagiona l'imprenditore Pablo Soto (creatore di piattaforme come Blubster, Piolet e Manolito) dalle accuse delle...
Mentre un tribunale di Madrid scagiona l'imprenditore Pablo Soto (creatore di piattaforme come Blubster, Piolet e Manolito) dalle accuse delle...
Pablo Soto, trentatreenne fondatore della piattaforma P2P Blubster uscito indenne da una causa da 13 milioni di euro intentata alla sua MP2P...
L'ultimo "transparency report" pubblicato da Google rivela che la società di Mountain View riceve quotidianamente oltre mezzo milione di...
La contesa con Napster a inizio degli anni Duemila resta una macchia difficilmente cancellabile nella storia di una fra le più grandi metal band...
Una sospensione dei pagamenti dei diritti da parte di YouTube (ripresi nel secondo trimestre) e un' "operazione speciale" da parte di una major...
Non solo la tassa su smartphone, tablet e dispositivi compatibili con l'accesso al Web, ma anche il superamento del "metodo Hadopi" (quello delle...
Un Pirate Bay più agile, più efficiente e soprattutto (così sostengono i suoi portavoce) a prova di raid: il più popolare sito BitTorrent del...
Fanno discutere, anche sui social network e sui siti italiani (Il Fatto Quotidiano vi ha dedicato ieri un articolo a firma di Marco Schiaffino...
BitTorrent è un marchio indigesto all'industria discografica. La pensano diversamente gruppi come i Counting Crows - che vi hanno fatto ricorso...
La Guardia di Finanza di Agropoli, in provincia di Salerno, ha arrestato P.G., un quarantanovenne originario di Napoli conosciuto su Internet con...
Discussa e contestata tanto sul piano locale che a livello internazionale, la legge francese Hadopi che ha introdotto nel sistema normativo...
La chiusura forzata di MegaUpload e quella "volontaria" di BTjunkie sembrano avere destato forte impressione nel mondo dei siti "torrent...
Il culto è legale, la pratica ancora no. In Svezia, Paese che diede i natali al Partito Pirata, è nato il Kopimismo, confessione - ufficialmente...
Un (ex) discografico che si pronuncia a favore del file sharing. Douglas Merrill, ex dirigente della EMI, è sempre stato una voce fuori dal coro...
Baidu, il motore di ricerca più popolare sul panorama Web cinese, ha stretto un accordo con le tre principali major - Universal Music, Warner...
Domani, mercoledì 6 luglio, scatta l'ora fatidica: l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è chiamata ad approvare la famosa e molto...
Che non abbia mai amato particolarmente il Web declinato discograficamente, Prince, è cosa piuttosto nota: l'artista, tuttavia, ha pensato bene...
Ann Muir, infermiera cinquantottenne nonna di otto nipoti residente ad Ayr, in Scozia, è stata condannata a tre anni di reclusione - pena poi...
Centocinque milioni di dollari di risarcimento concordati in sede extragiudiziale, e la lunga vertenza tra l’industria discografica, il servizio...
Download legali e servizi di streaming in abbonamento sono ancora troppo costosi: così, almeno, la pensa la maggioranza dei teen ager americani...
Secondo uno studio a cura dell’NPD Group, la quota di internauti statunitensi che si procura musica in rete attraverso piattaforme di peer-to...
Partner dell’industria musicale in seguito al recentissimo lancio del servizio Cubomusica, Telecom Italia sta per intraprendere un’altra...
Un nuovo studio condotto dalla media company NBC Universal in collaborazione con la società di ricerche inglese Envisional sottolinea una...
Semetric, start-up londinese nota nell'industria musicale digitale grazie al marchio MusicMetric, ha lanciato la versione 3 del suo software di...
A dicembre Google aveva promesso alle industrie dei “contenuti” (produttori di film, musica e videogiochi) l’introduzione di strumenti e...
I maggiori siti “pirata” nel mondo attraggono ogni anno 53 miliardi di visite: l’impressionante cifra è frutto di una ricerca condotta dalla...
Più di cento milioni di persone al mondo utilizzano ogni mese un software o un’applicazione sviluppata da BitTorrent Inc. Lo ha annunciato...
Rispondendo alle richieste più volte avanzate dalle industrie dei “contenuti” (e in particolare dalle case discografiche), Google ha annunciato...
Due siti gestiti direttamente da Gene Simmons, quello ufficiale, Genesimmons.com, e Simmonsrecords.com, quello della sua etichetta, hanno subito...
Calano drasticamente, in Italia, gli accessi a The Pirate Bay e ad eMule, mentre cresce il ricorso dei “pirati” del Web a siti di hosting come...
Mulve, un software emerso la scorsa settimana che permette di localizzare e scaricare gratuitamente brani musicali, è prevedibilmente finito...
Paul McGuinness, il manager degli U2, si è rivolto agli Internet Service Provider affinché alla lotta al file sharing e al download illegale...
Sono posizioni sorprendentemente ultraconservatrici quelle che Don Henley, polistrumentista, autore e già mente degli Eagles, ha espresso circa...
Provocazione roboante o progetto reale? Il leader del Pirate Party svedese, entità politica che alle ultime elezioni europee ha conquistato un...
Il governo americano presieduto da Barack Obama ha annunciato ieri un giro di vite contro la pirateria informatica: l'iniziativa, la prima che...
Condividere file in rete? E’ come prestare un libro a un amico: questa la tesi, sicuramente irritante per l’industria musicale, sostenuta dai...
Le avvisaglie date dai primi rilevamenti, in effetti, non lasciavano presagire nulla di buono: oggi, tuttavia, una volta completati i conteggi, è...
Google ha intentato causa all'etichetta Blue Destiny Records, ricorrendo al nono distretto della corte della California e scegliendo l'opzione...
La BMSV (Business Marketing Services), azienda di Cambridge, nel Massachussetts, ha annunciato che acquisterà il logo di The Pirate Bay e il...
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Cagliari, con la collaborazione della FPM (Federazione contro la Pirateria Musicale) e della...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it