Continua la saga di Megaupload: approvata l'estradizione di Kim Dotcom
Un tribunale neozelandese ha confermato la possibilità di estradare Kim Dotcom, il boss della famosa piattaforma di file sharing Megaupload, verso...
Un tribunale neozelandese ha confermato la possibilità di estradare Kim Dotcom, il boss della famosa piattaforma di file sharing Megaupload, verso...
Dopo 13 anni di attività, giunge al termine la corsa di Rapidshare, una compagnia che - nonostante le traversie legali - ha (insieme ad altre) in...
Cerca finanziamenti sul mercato australiano Baboom, il nuovo servizio di streaming e download musicale lanciato dal fondatore di MegaUpload Kim...
E' già attiva in fase beta da gennaio Baboom, la piattaforma che Kim Dotcom - inventore di MegaUpload e nemico pubblico numero uno dell'industria...
"Incriminato. Perquisito. Liberato su cauzione. Tutti i beni congelati senza un processo. Ma non andiamo a letto piangendo. Siamo partiti con...
Quasi in sordina, e dunque con uno stile che apparentemente poco si addice al personaggio, Kim Dotcom ha lanciato oggi come da programma il...
Testimonial - qualcuno, come Digital Music News, sospetta più che interessato, cioè in cambio di sostanziosi emolumenti - di imprese discusse...
Battaglie legali ancora in corso, aspirazioni politiche e nuove attività imprenditoriali, informa un documento ufficiale intercettato dal sito...
In Francia le misure di risposta "graduale" alla pirateria musicale previste dalla cosiddetta "legge Hadopi" hanno, almeno in parte, funzionato...
"Il più grande massacro di dati nella storia di Internet". Così Kim Dotcom, fondatore del sito di file hosting MegaUpload (chiuso dall'FBI in...
Lo studio a cura del Joint Research Centre della Commissione Europea secondo cui la pirateria online non danneggia più di tanto le vendite di...
Materializzatosi al SXSW di Austin via Skype dalla sua (forzata) residenza neozelandese, Kim Dotcom ha partecipato ieri a una session di domande...
A un anno esatto dal blitz della polizia neozelandese contro MegaUpload, orchestrato dagli studios di Hollywood e dalle major del disco di...
Leggi qui la prima parte dell'intervista Leggi qui la seconda parte dell'intervista La gratuità della musica è un rischio per l...
Come The Pirate Bay, che per ragioni di efficienza e sicurezza ha deciso di convertirsi al cloud computing , anche Mega, nuova incarnazione di...
Una ricerca a cura dell'ente londinese di rilevazioni online Musicmetric sembra confortare le tesi più volte espresse da Spotify: la presenza sul...
Ancora e sempre lui: a poche ore dall'annuncio del prossimo ritorno in funzione di MegaUpload, il servizio di file-hosting chiuso a gennaio su...
Kim Dotcom, deus ex machina di MegaUpload, aveva promesso un rilancio in grande stile del contestatissimo servizio di file hosting chiuso...
Fanno discutere, anche sui social network e sui siti italiani (Il Fatto Quotidiano vi ha dedicato ieri un articolo a firma di Marco Schiaffino...
Per l'industria discografica e cinematografica Kim Dotcom, deus ex machina di MegaUpload, è il nemico pubblico numero uno, un pericoloso...
Mentre un giudice federale statunitense della Virgina concede ai suoi legali di presentare ricorso contro la sentenza di condanna emessa dal...
"Le major pensavano che Megabox fosse morto. Gioite, artisti. Sta per arrivare e vi libererà dalle catene". Con questo messaggio e una foto della...
Con un'operazione che riporta alla mente il blitz del gennaio scorso conclusosi in Nuova Zelanda con la chiusura di MegaUpload, la polizia...
La chiusura, a gennaio, di MegaUpload (con tanto di arresto dei titolari e sequestro dei loro beni patrimoniali da parte della polizia...
Donovan Leitch, figlio del cantautore scozzese Donovan, produrrà insieme all'attore e produttore Alex Mardikian un documentario su Kim Dotcom, al...
Il fondatore e CEO di Megaupload, il famigerato Kim Dotcom, è rientrato in possesso di una consistente quota del patrimonio sequestratogli a...
Un gruppo di hacker legati al famoso gruppo Anonymous sta lavorando allo sviluppo di una piattaforma musicale di tipo "social", con l'obiettivo...
Discussa e contestata tanto sul piano locale che a livello internazionale, la legge francese Hadopi che ha introdotto nel sistema normativo...
Un vizio procedurale nell'ordinanza di sequestro dei beni confiscati a Kim Dotcom potrebbe restituire al fondatore e deus ex machina del...
La magistratura statunitense ha inoltrato alle autorità neozelandesi domanda di estradizione di Kim Dotcom, Finn Batato, Mathias Ortmann e Bram...
"E' stato bello finchè è durato...". Con queste parole postate sulla home page l'amministratore di DDLFantasy, uno dei maggiori siti italiani di...
Kim Dotcom, fondatore di MegaUpload detenuto dal 20 gennaio scorso in Nuova Zelanda con l'accusa di concorso in violazione di copyright, è stato...
Il Regno Unito come gli Stati Uniti, RnBXclusive.com come MegaUpload: i titolari del popolare Internet blog inglese (250 mila fan su...
L'antifascista che non piace alla sinistra. L'anti-star che non piace ai giornali. Scarica qualche volta illegalmente, ma eticamente e con una...
La chiusura forzata di MegaUpload e quella "volontaria" di BTjunkie sembrano avere destato forte impressione nel mondo dei siti "torrent...
"La fine di un'era". Così il weblog TorrentFreak commenta la chiusura volontaria di BTJunkie, uno dei maggiori motori di ricerca di file torrent...
Divergenza assoluta di opinioni e di interpretazioni, nell'ambito di Confindustria, tra le imprese del settore digitale e quelle del settore...
La firma apposta ieri, 26 gennaio, dall'Italia e da altri 21 Paesi membri dell'Unione Europea al trattato ACTA (Anti-Counterfeiting Trade...
I giudici neozelandesi hanno respinto l'istanza di rilascio su cauzione presentata dai legali di Kim Dotcom, fondatore del sito di file sharing...
Swizz Beatz, marito di Alicia Keys, collaboratore di Jay-Z nonché personalità di spicco dell'establishment discografico americano che non ha mai...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it