Libri: le ultime Recensioni

Donato Zoppo - la recensione di "CON IL NASTRO ROSA"
Qualche mese dopo aver pubblicato, per questa collana "Songs", un volumetto dedicato a "Something", la canzone di George Harrison, Zoppo ne ha...

Carlo Basile - la recensione di "CARLO, YOU ROCK!"
La memorialistica musicale non è un genere molto praticato, da noi. Ne parlavo tempo fa con Guido Harari, il notissimo fotografo, e gli dicevo che...

Ivan Manuppelli (diretto da) - la recensione di "ČAPEK (NUMERO 2)"
Ne avevamo segnalato l'uscita, e adesso l'abbiamo fra le mani: il secondo numero della rivista a fumetti Čapek (costituito da due fascicoli) è di...

Paolo Bardelli - la recensione di "PICCOLA GUIDA AGLI ANNI DIECI"
Devo delle scuse a Paolo Bardelli, caporedattore del sito Kalporz. Questo suo libro era sullo scaffale di quelli in attesa di essere letti e...

Aldo Nove - la recensione di "FRANCO BATTIATO"
Nell'ottavo capitoletto del libro, a pagina 30, l'autore descrive con partecipata nostalgia il ritrovamento nel baule del solaio della nonna...

Ernesto Assante - la recensione di "JIMI HENDRIX - SUONI E VISIONI"
Se due nomi, ognuno nel suo campo affidabile, firmano insieme un prodotto, già sai che ci sono buone probabilità che tu non ne rimanga deluso...

Giulia Anania - la recensione di "L'AMORE È UN ACCOLLO"
Voglio molto bene a Giulia Anania. L'ho conosciuta nel 2005, mi pare (ma posso sbagliarmi, sull'anno). L'ho incontrata al Festival di San Marino...

Patrizia De Rossi - la recensione di "LUCIANO LIGABUE – RE START"
Lo so che l’ho già scritto altre volte, anche recentemente, ma questo vezzo di riassumere all’inizio di un capitolo gli eventi dell’Italia e nel...

Jet Set Roger - la recensione di "UN RIFUGIO PER LA NOTTE"
Dopo l’eccellente “Lovecraft nel Polesine”, uscito nel 2016, il musicista britannico naturalizzato bresciano ripropone la formula del fumetto...

Aldo Dalla Vecchia - la recensione di "MINA PER NEOFITI"
Autore televisivo, giornalista e scrittore, classe 1968, Aldo Dalla Vecchia è autore prolifico (fra i libri da lui pubblicati segnalo il recente...

Bruno Morelli - la recensione di "ALUNNI DEL SOLE"
Storia singolare, quella degli Alunni del Sole. Discograficamente attivo dal 1968 al 1972, il gruppo fondato (e sostanzialmente incarnato) da...

Reg Mastice - la recensione di "I 150 MIGLIORI DISCHI INESISTENTI DELLA STORIA DEL ROCK"
Nella sua coltissima postfazione, Vittore Baroni motiva la dignità di quell’esercizio di stile che sono le “recensioni di opere inesistenti” – che...