Rockol30

«THE DEVIL PUT DINOSAURS HERE - Alice in Chains» la recensione di Rockol

Alice in Chains - THE DEVIL PUT DINOSAURS HERE - la recensione

Recensione del 01 mag 2013

Voto 8/10

La recensione

Quinto album in studio dal 1990 ad oggi per gli Alice In Chains di Jerry Cantrell, il secondo dalla ripresa dell’attività in studio nel 2009 a seguito della pausa dovuta alla tragica morte di Layne Staley, voce storica della band di Seattle (sostituito in pianta stabile, dopo una serie di guest vocalist testati dal vivo, da William DuVall). “The devil put the dinosaur here” prosegue quindi lungo la linea tracciata dal precedente “Black gives way to blue” asciugandone però maggiormente i tratti, puntando quindi meno sulle melodie (comunque presenti in alcuni episodi per così dire maggiormente “abbordabili”) e più direttamente sulla costruzione di un vero e proprio muro di riff. Il risultato è un disco imponente e massiccio, caratterizzato da un approccio molto più vicino al metal che al rock per quanto sempre di stampo pesantemente alternativo e di derivazione Seattle Sound. Prodotto nuovamente dal fido Nick Raskulinecz, il disco conta dodici pezzi in scaletta per un running time totale molto vicino ai settanta minuti: un’opera molto ambiziosa che però si fa apprezzare per immediatezza e, soprattutto, solidità. Un disco assolutamente convincente, nato con la precisa intenzione di non stupire (parole di Cantrell stesso) quanto più confermare ed esplorare il sound di una band che, nonostante il non indifferente peso del passato sulle spalle, pare vivere una seconda giovinezza.

Tracklist

01. Hollow
02. Pretty done
03. Stone
04. Voices
05. The devil put dinosaurs here
06. Lab monkey
07. Low ceiling
08. Breath on a window
09. Scalpel
10. Phantom limb
11. Hung on a hook
12. Choke

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.