Rockol30

«THE SOCIAL NETWORK - Trent Reznor» la recensione di Rockol

Trent Reznor - THE SOCIAL NETWORK - la recensione

Recensione del 13 ott 2010

La recensione

Un bel giorno il regista David Fincher (già dietro la macchina da presa per pellicole come “Seven”, “Fight club” e “Zodiac”) chiama il musicista Trent Reznor, la mente dei Nine Inch Nails, e gli chiede di scrivere la colonna sonora per il suo prossimo film “The social network”, ovvero la storia della scalata al successo del patron di Facebook Mark Zuckerberg e dei suoi “compari” Sean Parker e Eduardo Saverin.

Reznor non si sente adatto a musicare un film del genere, ma una volta letta la sceneggiatura, prende in mano il telefono, chiama Fincher scusandosi del precedente rifiuto, e decide di lavorare alla soundtrack. Le telefonate non finiscono qui: Trent infatti decide di collaborare con l'amico Atticus Ross, produttore con il quale ha realizzato tutti i suoi ultimi lavori, compreso l'ultimo progetto a nome How To Destroy Angels.
Il risultato sono diciannove brani dalle tonalità cupe, industriali e orchestrali, nel tipico stile di Reznor: è presente anche una rilettura del tema “In the hall of the mountain”, originariamente scritto dal compositore Edvard Grieg per il poema “Peer Gynt” del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen.
I ruoli dei protagonisti nel film “The social network”, che verrà distribuito in Italia dal 12 novembre, sono interpretati da Jesse Eisenberg (Zuckerberg), Andrew Garfield (Saverin) e Justin Timberlake (Parker).

Tracklist

01. Hand covers bruise
02. In motion
03. A familiar taste
04. It catches up with you
05. Intriguing possibilities
06. Painted sun in abstract
07. Every night
08. Pieces form the whole
09. Carbon prevails
10. Eventually we find our way
11. Penetration
12. In the hall of the mountain king
13. On we march
14. Magnetic
15. Almost home
16. Hand covers bruise, reprise
17. Complications with optmistic outcome
18. The gentle hum of anxiety
19. Soft trees break the fall

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.