Rockol30

«SALVIAMO IL SALVABILE - Edoardo Bennato» la recensione di Rockol

Edoardo Bennato - SALVIAMO IL SALVABILE - la recensione

Recensione del 01 lug 2006

La recensione

"Salviamo il salvabile" è un compendio curato dal produttore Alessandro Colombini che racchiude quarantuno tra gli episodi più significativi della carriera di Edoardo Bennato, principalmente dal 1973 (“Non farti cadere le braccia”) al 1980 (“Sono solo canzonette”), rimasterizzati in digitale. Primo cantautore in Italia ad esibirsi con l’armonica, Bennato incise il suo primo 45 giri nel 1966, prima di pubblicare una serie di fortunati LP in cui la protesta sociale si fonde con originali trasposizioni favolistiche, da Pinocchio a Peter Pan. Non mancano neppure “Ogni favola è un gioco”, “Viva la mamma” e la più recente “Le ragazze fanno grandi sogni”. Il libretto include tutti i testi delle canzoni.

Tracklist

01. MM
02. Non farti cadere le braccia
03. Una settimana un giorno
04. Campi Flegrei
05. Detto tra noi
06. Un giorno credi
07. Rinnegato
08. Ma che bella città
09. La bandiera
10. Bravi ragazzi
11. In fila per tre
12. Tira a campare
13. Viva la guerra
14. Salviamo il salvabile
15. Meno male che adesso non c'è Nerone
16. Venderò
17. L'imperatore
18. Ci sei riuscita
19. Signor censore
20. Cantautore (live)
21. Feste di piazza
22. Affacciati affacciati
23. La torre di Babele
24. Sei come un juke box
25. Così non va Veronica
26. E' stata tua la colpa
27. Mangiafuoco
28. La fata
29. In prigione in prigione
30. Dotti medici e sapienti
31. Tu grillo parlante
32. Il gatto e la volpe
33. Il rock di Capitan Uncino
34. Nel covo dei pirati
35. Dopo il liceo che potevo far
36. L'isola che non c'è
37. Sono solo canzonette
38. Ogni favola è un gioco
39. Viva la mamma
40. Le ragazze fanno grandi sogni
41. Cantautore (ma non è giusto)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.