Rockol30

Tricarico, Sanremo e il nuovo album: ‘Avevo fretta di ritornare a scrivere’

Tricarico, Sanremo e il nuovo album: ‘Avevo fretta di ritornare a scrivere’
Tricarico ritorna al Festival di Sanremo un anno dopo, con un nuovo album di inediti in uscita e un libro che forse pubblicherà a fine anno: “E’ stato un anno di cambiamenti ed opportunità”, ha spiegato l’artista nella sede milanese della Sony BMG, “La mia partecipazione al Festival e il seguito che hanno avuto il mio album e il tour mi hanno dato la possibilità di avere più visibilità e di diventare forse più popolare. Affronterò il nuovo Sanremo con entusiasmo, sono felice di tornarci. In fin dei conti è un gioco, tutto è un gioco, dipende poi uno come vi partecipa”.

Il disco verrà pubblicato il prossimo 20 febbraio e si intitolerà “Il bosco della fragole”, come il brano in gara al Festival: “In realtà avevo in mente di portare un’altra canzone, ma poi ho pensato che questa sarebbe stata una scelta migliore. ‘Il bosco delle fragole’ parla di una persona che riflette su ciò che sta facendo, sulla scelta di vivere un amore e le responsabilità che ne comporta, decidere di intraprendere un percorso sapendo che dovrà rinunciare ad altre cose. Non si sa come finisce la storia, lascio libero l’ascoltatore di interpretarla come crede”. “Sono successe delle cose dal marzo scorso ad oggi che inevitabilmente mi hanno condizionato”, ha continuato Tricarico: “Non so spiegare di preciso cosa sia accaduto, ma mi è venuta subito voglia di scrivere un nuovo disco, di fermare dei frammenti di vita, mia o delle persone che mi stanno attorno, e metterle su disco. Ho cercato di catturare emozioni e sensazioni per poi proiettarle al di fuori di me con le canzoni, poi se questo piace anche al pubblico, sono solo contento. Ho continuato a scrivere non appena finito il tour estivo, e anche durante i concerti ho avuto molti stimoli per creare dei nuovi brani, mentre alcuni presenti nell’album li avevo già composti tempo fa. Con il mio produttore Marco Guarniero abbiamo lavorato sugli arrangiamenti e in breve tempo avevo già pronto tutto: sentivo una forte esigenza nel fare uscire questo disco, avevo fretta di ritornare a scrivere canzoni”.

All’interno dell’album sono presenti brani che richiamano molto gli elementi naturali, e anche il titolo dell’album “Il bosco delle fragole” ne è l’esempio: “Non so spiegarmi da cosa sia venuto tutto ciò, non è che ci avessi fatto molto caso mentre scrivevo i brani. Forse è perché la natura ci circonda e ci da vita. Il bosco per esempio mi da molte suggestioni positive: c’è l’ombra, c’è il fresco, c’è l’umido, c’è la magia, ci sono molte figure dietro a questa parola, e le fragole… niente, mi piacevano e basta. Le mie canzoni nascono un po’ così, vengono da delle idee, da dei ricordi del presente o da delle immagini del futuro che fermo, metto a fuoco e trascrivo in musica cercando semplicemente di giocare con frequenze diverse. Alcune del disco a cui sono particolarmente affezionato sono ‘Apparenze’ e ‘Luminosa’: la prima perché mi fa pensare alle cose che vedo e a come sarebbero in realtà, al fatto che ciò che ho davanti agli occhi possa essere diverso da come lo percepisco e quindi possa ingannarmi; la seconda semplicemente perché è un brano davvero ‘luminoso’, mi da un senso di leggerezza”.

Tricarico è anche al lavoro su un libro che potrebbe essere pubblicato il prossimo autunno: “Ero alla Milanesiana e ho portato dei miei disegni a Elisabetta Sgarbi – direttore artistico della rassegna – che li ha visti, apprezzandoli molto. Da lì l’idea di pubblicare un libro di racconti e illustrazioni, non necessariamente legati tra di loro, che devo però ancora terminare”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.