Rockol30

Dallo spazio: Rohmer, un omaggio ambient ad Eric

Nome artista: Rohmer
Luogo di provenienza: Genova
Anno di formazione: 2007
Genere: Ambient/progressive/jazz
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/rohmerofficial
Canzone: “Wittgenstein mon amour 212”

C’erano una volta, poco meno di due anni fa, i Finisterre.
Il gruppo era composto da quattro musicisti amanti della musica progressive e riscosse numerosi consensi e soddisfazioni: quattro dischi all’attivo (prodotti, tra gli altri, da musicisti quali Roberto Colombo e Franz Di Cioccio) e numerosi concerti in Italia, Francia, Spagna, Belgio, Stati Uniti e Messico. Poi, nel 2007, l’avventura finisce. Però Boris Valle (pianoforte), Fabio Zuffanti (basso), Agostino Macor (sintetizzatori) e Maurizio Di Tollo (batteria) non hanno perso la voglia di fare musica insieme e decidono così di ripartire con un nuovo nome ed un nuovo approccio musicale.
Nascono i Rohmer, il cui nome è un omaggio al famoso cineasta francese Eric Rohmer.
La band ha una immutabile dedizione alla sperimentazione e così continua a fondere idee e stili, fino alla realizzazione dell’eponimo album d’esordio che vede la luce nell’estate del 2008. Il disco è un calderone in cui bollono ambient, prog, jazz, elettronica e musica contemporanea, grazie anche all’ausilio di numerosi ospiti con strumenti quali tromba, viola, flauto e sassofono.

“Rohmer” è un lavoro in cui si possono incontrare lunghissime suite tipiche del prog e brani più concisi, nove episodi nei quali si sente l’onda lunga di artisti chiave come King Crimson, David Sylvian e Brian Eno.
Insomma i Rohmer hanno realizzato un disco di altissimo livello musicale, dedicato però a palati di difficile definizione: ai nostalgici degli anni Settanta e del prog, ai frequentatori di locali chill-out alla moda, ai non puristi del jazz o semplicemente agli amanti della musica da ambiente, intima e rarefatta? Ai posteri l’ardua sentenza.

(Ercole Gentile)

Per ascoltare il brano “Wittgenstein mon amour 212” dei Rohmer andate sulla nostra pagina Myspace . Qui potete segnalarci la vostra band per la rubrica “Dallo Spazio”.
Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.