11/08/2008
'Control' - La genesi del film

Da oggi, Rockol pubblica a puntate la genesi di “Control”, il film dededicato alla vita di Ian Curtis dei Joy Division girato da Anton Corbijn (vedi news).
Ecco la prima puntata:
Come capita con tanti film, la storia di “Control” è iniziata circa 10 anni fa con un’incursione in una libreria da parte del produttore Orian Williams che in quell’occasione acquistò il libro “Touching from a distance”, racconto biografico di Deborah Curtis sulla breve vita del defunto marito, Ian Curtis, enigmatico e tragico cantante della band dei Joy Division.
Il libro inizia parlando dell’adolescenza di Ian Curtis a Macclesfield, cittadina alla periferia di Manchester, in Inghilterra. Poi, attraverso il punto di vista personale e unico di Deborah Curtis, il libro racconta il rapporto tra i due e il loro matrimonio illustrando al contempo la storia del gruppo musicale. Nonostante abbiano inciso solo due album nel giro di tre anni, i Joy Division sono stati i capofila del filone post-punk, e la loro influenza si è fatta sentire su gruppi quali The Smiths, U2 e successivamente su band contemporanee quale The Killers, Bloc Party e Editors.
Il vero interesse del libro è l’analisi ravvicinata e intima dell’anima tormentata del depresso cantante dei Joy Division: pagina dopo pagina, il libro svela i retroscena e le sfaccettature della sua acuta depressione, dei suoi sensi di colpa e del pessimo stato di salute che lo portarono alla fine a suicidarsi a soli 23 anni.
“Ho comprato il libro nel 1997, quando venne pubblicato negli Stati Uniti,” ricorda Williams. “L’ho tenuto in auto per un paio di giorni e quando un produttore amico mio amico l’ha visto, mi ha detto: ‘Che cosa ci fa quel libro nella tua macchina? Lo sai che potrebbe diventare un gran film!!’. A quel punto Williams diede il libro all’amico produttore affinché facesse ulteriori ricerche sull’argomento e sulla fattibilità del progetto mentre lui si concentrava sulla produzione di L’ombra del vampiro con John Malkovich e Willem Dafoe. Ma dopo qualche tempo, mentre faceva colazione con il suo amico, il libro tornò nelle sue mani.
“Non lo vedevo da tempo e quindi non ci pensavo più mentre il mio amico non lo aveva neanche letto,” commenta Williams (parlando di Touching From a Distance). “Lo misi in libreria e un paio di settimane dopo, un regista amico mio venne a casa mia, vide a sua volta il libro e mi fece la stessa domanda: “Che cosa hai intenzione di fare con quel libro?”
Ecco la prima puntata:
Come capita con tanti film, la storia di “Control” è iniziata circa 10 anni fa con un’incursione in una libreria da parte del produttore Orian Williams che in quell’occasione acquistò il libro “Touching from a distance”, racconto biografico di Deborah Curtis sulla breve vita del defunto marito, Ian Curtis, enigmatico e tragico cantante della band dei Joy Division.
Il libro inizia parlando dell’adolescenza di Ian Curtis a Macclesfield, cittadina alla periferia di Manchester, in Inghilterra. Poi, attraverso il punto di vista personale e unico di Deborah Curtis, il libro racconta il rapporto tra i due e il loro matrimonio illustrando al contempo la storia del gruppo musicale. Nonostante abbiano inciso solo due album nel giro di tre anni, i Joy Division sono stati i capofila del filone post-punk, e la loro influenza si è fatta sentire su gruppi quali The Smiths, U2 e successivamente su band contemporanee quale The Killers, Bloc Party e Editors.
Il vero interesse del libro è l’analisi ravvicinata e intima dell’anima tormentata del depresso cantante dei Joy Division: pagina dopo pagina, il libro svela i retroscena e le sfaccettature della sua acuta depressione, dei suoi sensi di colpa e del pessimo stato di salute che lo portarono alla fine a suicidarsi a soli 23 anni.
“Ho comprato il libro nel 1997, quando venne pubblicato negli Stati Uniti,” ricorda Williams. “L’ho tenuto in auto per un paio di giorni e quando un produttore amico mio amico l’ha visto, mi ha detto: ‘Che cosa ci fa quel libro nella tua macchina? Lo sai che potrebbe diventare un gran film!!’. A quel punto Williams diede il libro all’amico produttore affinché facesse ulteriori ricerche sull’argomento e sulla fattibilità del progetto mentre lui si concentrava sulla produzione di L’ombra del vampiro con John Malkovich e Willem Dafoe. Ma dopo qualche tempo, mentre faceva colazione con il suo amico, il libro tornò nelle sue mani.
“Non lo vedevo da tempo e quindi non ci pensavo più mentre il mio amico non lo aveva neanche letto,” commenta Williams (parlando di Touching From a Distance). “Lo misi in libreria e un paio di settimane dopo, un regista amico mio venne a casa mia, vide a sua volta il libro e mi fece la stessa domanda: “Che cosa hai intenzione di fare con quel libro?”
Domani, sempre nelle news di Rockol una nuova puntata della genesi del film.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale