
La scomparsa è recentissima, ma già sono in moto le iniziative per onorare la memoria di Linda McCartney.
Paul non parlerà prima di giovedì 23 aprile, ma secondo un portavoce, la sua intenzione è di far uscire un disco con alcune canzoni scritte dalla moglie ed eseguite in coppia. Due sarebbero già complete, altre solo parzialmente pronte, e su queste Paul sarebbe pronto a lavorare per includerle in un CD di imminente pubblicazione.
Si è inoltre saputo che Linda aveva proprio recentemente ritrovato quaranta rullini di una fotosession dei Beatles da lei realizzata poco prima dello scioglimento dei Fab Four; queste fotografie dovrebbero essere soggetto di una mostra e probabilmente anche di un libro.
In autunno uscirà anche la raccolta di ricette vegetariane che la moglie del’ex Beatle aveva ultimato di recente.
A questo proposito, la Società Vegetariana di Londra sta meditando di erigere un monumento dedicato alla Eastman; nel suo piccolo, anche l’assessore alle politiche educative di Roma ha invitato la scuole della capitale a onorare la memoria di Linda McCartney servendo un menu vegetariano ai bambini che utilizzano le mense scolastiche. “Abbiamo voluto seguire l’esempio di una donna che non si è mai arresa” ha spiegato l’assessore.
Più risonanza avrà l’intenzione di Sid Bernstein - il promoter americano, che conosceva Linda fin da quand’era bambina - di dedicare il progettato “Trimillennium World Music Festival” (che si dovrebbe tenere a Liverpool nell’estate del 1999) alla memoria di Linda McCartney.
Infine, i Beatlesiani d’Italia Associati intitoleranno a Linda la convention che si svolgerà a Brescia il 31 maggio, in occasione della quale sarà allestita un’esposizione di fotografie e memorabilia.
Se la famiglia McCartney è in silenzio, altri hanno parlato. Yoko Ono ha detto: “Ho parlato con Linda meno di un anno fa. Nell’occasione mi ha detto che stava bene, si sentiva in perfetta salute. E’ una terribile tragedia”, ha concluso la vedova di John Lennon. Tony Blair, raggiunto dalla notizia in Israele, si è detto rattristato: “Linda ha dato un contributo enorme all’Inghilterra, e ha dimostrato un coraggio straordinario durante la malattia”. Intanto a Los Angeles si discute se la cremazione del corpo di Linda sia avvenuta legalmente: sembra che non si sia provveduto a far pervenire alle autorità il necessario certificato medico, e che quindi non siano stati rilasciati i necessari permessi. La cerimonia, ovviamente tenuta ultrasegreta, pare si sia svolta domenica 19, prima che venisse diffuso il comunicato ufficiale della morte.
Paul McCartney è tornato in Inghilterra (probabilmente portando con sé l’urna delle ceneri di Linda) insieme ai quattro figli Heather (figlia di Linda e del primo marito, ma che Paul ha adottato), Mary, Stella e James.