
Credits: Joe Dilworth
Gli Stereolab hanno completato il successore di “Margarine eclipse” del 2004, album in seguito al quale furono peraltro licenziati. Il nuovo CD è stato battezzato “Chemical chords” e sarà pubblicato a metà del prossimo agosto. I brani ospitati sul disco:
”Neon beanbag”
”Three women”
”One finger symphony”
”Chemical chords”
”The ecstatic static”
”Valley hi!”
”Silver sands”
”Pop molecule (Molecular pop 1)”
”Self portrait with "Electric brain"'
”Nous vous demandons pardon”
”Cellulose sunshine”
”Fractal dream of a thing”
”Daisy click clack”
”Vortical phonotheque”.
Gli Stereolab furono lasciati liberi nel giugno 2004 dal Warner Music Group nell'ambito della riorganizzazione della major. "Ci hanno riferito che i nostri servizi non sono più richiesti", riferì Martin Pike, il manager del gruppo electro-pop di stanza a Londra. La formazione, col suo tipico sound composto da ritmiche ipnotiche con parti vocali anche melodiche, è stata tra le più influenti della scena alternativa britannica degli anni Novanta. Nel '92 entrò a far parte della formazione Mary Hansen, morta in un incidente stradale a 36 anni nel dicembre 2002.
”Neon beanbag”
”Three women”
”One finger symphony”
”Chemical chords”
”The ecstatic static”
”Valley hi!”
”Silver sands”
”Pop molecule (Molecular pop 1)”
”Self portrait with "Electric brain"'
”Nous vous demandons pardon”
”Cellulose sunshine”
”Fractal dream of a thing”
”Daisy click clack”
”Vortical phonotheque”.
Gli Stereolab furono lasciati liberi nel giugno 2004 dal Warner Music Group nell'ambito della riorganizzazione della major. "Ci hanno riferito che i nostri servizi non sono più richiesti", riferì Martin Pike, il manager del gruppo electro-pop di stanza a Londra. La formazione, col suo tipico sound composto da ritmiche ipnotiche con parti vocali anche melodiche, è stata tra le più influenti della scena alternativa britannica degli anni Novanta. Nel '92 entrò a far parte della formazione Mary Hansen, morta in un incidente stradale a 36 anni nel dicembre 2002.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale