Nome artista: Cordepazze
Luogo di provenienza: Palermo
Anno di formazione: 2003
Indirizzo Myspace: http://www.myspace.com/cordepazze
Canzone: "La canzone dello spacciatore"
Si chiamano Cordepazze per un omaggio al conterraneo Pirandello: "Le tre dimensioni presenti nella mente di ogni uomo di cui parlava Pirandello, sono quella seria, quella comica e quella pazza. Le chiamava corde, e quella pazza, rappresenta una parte di noi".
I siciliani Cordepazze, nati del 2003 a Palermo, sono capitanati da Alfonso "Fofò" Moscato, un personaggio, un cantante, un mattatore spontaneo che sul palco da il meglio di sè, senza mai essere fuori luogo, con una sincerità, una bravura e un interpretazione disarmati, che lo hanno portato a ricevere il premio "Miglior Interprete" al Premio De André 2007. Ma non l'ha vinto da solo: Michelangelo Segretario al pianoforte, Francesco Incandela al violino, Vincenzo Lo Franco alla batteria, Davide Severino alla tromba, e Ingua al basso elettrico e contrabbasso, hanno contribuito uno per uno a questa importante vittoria (a suonare il basso al Premio De André c'era però Giacomino Di Cara, ma siamo sicuri che anche Ingua avrebbe dato il massimo).
Sono bravi, i Cordepazze, sono nati per stare su un palco e cantare e suonare della loro Sicilia, spaziando tra squilli di trombe e arrangiamenti di archi, tra il folk e ritmi mediterranei, tra un jazz sporcato dalla tarantella e bassi e pianoforti che scandiscono il ritmo.
E di queste caratteristiche ne sono il perfetto emblema i due brani presenti sul loro myspace, "La canzone dello spacciatore" e "Giovannino senza paura", due bellissimi esempi di come si possano mischiare generi, suoni ed influenze rimanendo orecchiabili, divertenti e commerciali... nel senso buono del termine, ovviamente.
(Daniela Calvi)
Per ascoltare il brano "La canzone dello spacciatore" dei Cordepazze andate sulla nostra pagina di Myspace: http://www.myspace.com/rockol_it. Qui potete anche mandarci un messaggio, segnalando la vostra band per la rubrica “Dallo spazio”.
Luogo di provenienza: Palermo
Anno di formazione: 2003
Genere: cantautorato - folk
Indirizzo Myspace: http://www.myspace.com/cordepazze
Canzone: "La canzone dello spacciatore"
Si chiamano Cordepazze per un omaggio al conterraneo Pirandello: "Le tre dimensioni presenti nella mente di ogni uomo di cui parlava Pirandello, sono quella seria, quella comica e quella pazza. Le chiamava corde, e quella pazza, rappresenta una parte di noi".
I siciliani Cordepazze, nati del 2003 a Palermo, sono capitanati da Alfonso "Fofò" Moscato, un personaggio, un cantante, un mattatore spontaneo che sul palco da il meglio di sè, senza mai essere fuori luogo, con una sincerità, una bravura e un interpretazione disarmati, che lo hanno portato a ricevere il premio "Miglior Interprete" al Premio De André 2007. Ma non l'ha vinto da solo: Michelangelo Segretario al pianoforte, Francesco Incandela al violino, Vincenzo Lo Franco alla batteria, Davide Severino alla tromba, e Ingua al basso elettrico e contrabbasso, hanno contribuito uno per uno a questa importante vittoria (a suonare il basso al Premio De André c'era però Giacomino Di Cara, ma siamo sicuri che anche Ingua avrebbe dato il massimo).
Sono bravi, i Cordepazze, sono nati per stare su un palco e cantare e suonare della loro Sicilia, spaziando tra squilli di trombe e arrangiamenti di archi, tra il folk e ritmi mediterranei, tra un jazz sporcato dalla tarantella e bassi e pianoforti che scandiscono il ritmo.
E di queste caratteristiche ne sono il perfetto emblema i due brani presenti sul loro myspace, "La canzone dello spacciatore" e "Giovannino senza paura", due bellissimi esempi di come si possano mischiare generi, suoni ed influenze rimanendo orecchiabili, divertenti e commerciali... nel senso buono del termine, ovviamente.
(Daniela Calvi)
Per ascoltare il brano "La canzone dello spacciatore" dei Cordepazze andate sulla nostra pagina di Myspace: http://www.myspace.com/rockol_it. Qui potete anche mandarci un messaggio, segnalando la vostra band per la rubrica “Dallo spazio”.
Schede: