La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
SMOKE
DOMANI ESCE L’OMONIMO ALBUM D’ESORDIO
Domani, giovedì 1 giugno, esce per V2 Records l’omonimo album d’esordio degli SMOKE, progetto nato nel 2004 dall’incontro tra alcune delle figure di primo piano della scena reggae italiana: Alessandro Soresini (batterie, voci, production), Gianluca Pelosi (basso, production) e Marco Zaghi (sax, flauti, production), che già avevano militato in band di rilievo quali REGGAE NATIONAL TICKETS, NEFFA, 88TASTI, RADICAL STUFF e molte altre.
SMOKE è un album composto da 13 tracce mixate al Geejam Studios di John Baker a Portantonio in Jamaica. I brani sono caldi, avvolgenti, caratterizzati da una miscela di suoni e ritmi che dal reggae roots si sposano al soul, dal blues ritornano al reggae.
Il progetto di Soresini, Pelosi e Zaghi è frutto di una ricercata simbiosi ritmica e melodica ed espressione della libertà della loro vena artistica, grazie a molteplici collaborazioni con artisti internazionali di spessore, facenti parte della scena reggae mondiale.
Inizialmente il collettivo si è fatto conoscere con il singolo Ciao Amore, scelto come colonna sonora dello spot delle patatine Fonzies, ed ora la sua notorietà sta crescendo grazie al secondo singolo Make it grow composto e cantato da Patrick Benifei, pianista e corista (Casino Royale, Blue Beaters, Africa Unite), che ha anche suonato nella maggior parte dei brani dell’omonimo album.
Alla realizzazione del disco hanno partecipato altri musicisti italiani di rilievo come Eggy Vezzano, chitarrista; Fabio Merigo, chitarrista; Gianca Jacono, hammond, piano. Oltre a questi, hanno contribuito artisti internazionali di grande prestigio, come Zoe, cantante reggae tra le più rilevanti in Germania, vincitrice nel 2005 di 2 German Reggae Awards come miglior artista femminile e per il miglior videoclip con Sunshine, che ha scritto testo e liriche di Ciao amore; Raymond Wright, artista giamaicano voce in Jah Love, Blessed in Dem a chat e Rock with me e Alborosie aka Stena (Alberto D'Ascola, ex voce dei RNT) compositore di Angel. Ed è proprio al GEEJAM STUDIO in Giamaica che lo stesso Alborosie e Andrew Seidel hanno mixato l'intero album. Le melodie e i testi di Andrew Halyard aka Drew Love da New York completano il sound e l'originalità.
Il Rise Up Tour 2006 degli SMOKE, che vede come frontman della band Séan Daniel Martin, è iniziato il 20 maggio da Livorno e toccherà molte città italiane, fra piazze, feste e festival tra cui il mitico Rototom Sunsplash di Osoppo (UD) l’11 luglio, quando saliranno sul main stage prima di Ky-Mani Marley e Africa Unite.
La band ha già presenziato in diverse emittenti radiofoniche per promuovere l’album, a cominciare da Radio Popolare, dove ha partecipato al programma Patchanka il 18 maggio e al programma Reggae Radio Station del maestro del reggae radiofonico Vito War domenica 28 maggio, fino a Radio DEEJAY, quando gli SMOKE saranno ospiti di Irene Lamedica nel suo programma Soulsista lunedì 5 giugno.
SMOKE
DOMANI ESCE L’OMONIMO ALBUM D’ESORDIO
Domani, giovedì 1 giugno, esce per V2 Records l’omonimo album d’esordio degli SMOKE, progetto nato nel 2004 dall’incontro tra alcune delle figure di primo piano della scena reggae italiana: Alessandro Soresini (batterie, voci, production), Gianluca Pelosi (basso, production) e Marco Zaghi (sax, flauti, production), che già avevano militato in band di rilievo quali REGGAE NATIONAL TICKETS, NEFFA, 88TASTI, RADICAL STUFF e molte altre.
SMOKE è un album composto da 13 tracce mixate al Geejam Studios di John Baker a Portantonio in Jamaica. I brani sono caldi, avvolgenti, caratterizzati da una miscela di suoni e ritmi che dal reggae roots si sposano al soul, dal blues ritornano al reggae.
Il progetto di Soresini, Pelosi e Zaghi è frutto di una ricercata simbiosi ritmica e melodica ed espressione della libertà della loro vena artistica, grazie a molteplici collaborazioni con artisti internazionali di spessore, facenti parte della scena reggae mondiale.
Inizialmente il collettivo si è fatto conoscere con il singolo Ciao Amore, scelto come colonna sonora dello spot delle patatine Fonzies, ed ora la sua notorietà sta crescendo grazie al secondo singolo Make it grow composto e cantato da Patrick Benifei, pianista e corista (Casino Royale, Blue Beaters, Africa Unite), che ha anche suonato nella maggior parte dei brani dell’omonimo album.
Alla realizzazione del disco hanno partecipato altri musicisti italiani di rilievo come Eggy Vezzano, chitarrista; Fabio Merigo, chitarrista; Gianca Jacono, hammond, piano. Oltre a questi, hanno contribuito artisti internazionali di grande prestigio, come Zoe, cantante reggae tra le più rilevanti in Germania, vincitrice nel 2005 di 2 German Reggae Awards come miglior artista femminile e per il miglior videoclip con Sunshine, che ha scritto testo e liriche di Ciao amore; Raymond Wright, artista giamaicano voce in Jah Love, Blessed in Dem a chat e Rock with me e Alborosie aka Stena (Alberto D'Ascola, ex voce dei RNT) compositore di Angel. Ed è proprio al GEEJAM STUDIO in Giamaica che lo stesso Alborosie e Andrew Seidel hanno mixato l'intero album. Le melodie e i testi di Andrew Halyard aka Drew Love da New York completano il sound e l'originalità.
Il Rise Up Tour 2006 degli SMOKE, che vede come frontman della band Séan Daniel Martin, è iniziato il 20 maggio da Livorno e toccherà molte città italiane, fra piazze, feste e festival tra cui il mitico Rototom Sunsplash di Osoppo (UD) l’11 luglio, quando saliranno sul main stage prima di Ky-Mani Marley e Africa Unite.
La band ha già presenziato in diverse emittenti radiofoniche per promuovere l’album, a cominciare da Radio Popolare, dove ha partecipato al programma Patchanka il 18 maggio e al programma Reggae Radio Station del maestro del reggae radiofonico Vito War domenica 28 maggio, fino a Radio DEEJAY, quando gli SMOKE saranno ospiti di Irene Lamedica nel suo programma Soulsista lunedì 5 giugno.
Schede: