Articoli - 12/01/2006
Comunicato Stampa: I Ragazzi di Scampìa duettano con i big della musica italiana
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
I Ragazzi di Scampìa duettano con i big della musica italiana
Lunedì al Teatro Politeama di Napoli anche Gino Paoli, Amedeo Minghi e Gragnaniello
Presidenza della Repubblica: una targa per l’operazione Rai Trade-Scampìa
Serata “grandi firme” quella che il Teatro Politeama di Napoli si appresta a vivere lunedì prossimo in occasione del concerto dei Ragazzi di Scampìa organizzato e realizzato da Rai Trade. Notevole il cast artistico che per oltre due ore darà spettacolo grazie alle voci di diversi fra i più importanti artisti italiani tra cui spiccano i nomi di Gino Paoli, Amedeo Minghi, Eugenio Bennato, Stelvio Cipriani ed Enzo Gragnaniello.
Il concerto di lunedì chiuderà la prima parte di un progetto immaginato e realizzato da Rai Trade con i Ragazzi di Scampìa che nel luglio scorso hanno - con grande successo - preso parte alla serata conclusiva del Premio Lunezia ad Aulla e, registrato un cd distribuito attraverso le edicole della Campania.
E proprio grazie alle motivazioni dell’iniziativa – soprattutto sociali – la Presidenza della Repubblica Italiana ha deciso di consegnare a Rai Trade una targa d’argento nella serata di lunedì prossimo al Teatro Politeama di Napoli. Insieme al riconoscimento della più importante carica dello Stato sono arrivati i Patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca, di quello dei Beni e attività Culturali, della Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli.
“Sono riconoscimenti molto importanti per ciò che abbiamo fatto per i Ragazzi di Scampìa e uno sprone per ciò che realizzeremo con loro in futuro”, dice Nicola Cona, Amministratore Delegato di Rai Trade.
Oltre alle Istituzioni hanno dato il loro fondamentale apporto anche il Segretariato Sociale della Rai, la Banca Nazionale del Lavoro, il Global Education Festival e la Fondazione per l’assistenza all’infanzia del Banco di Napoli. “E a loro va un ringraziamento veramente sentito” conclude Nicola Cona.
Sul palco del Teatro Politeama (ore 21) i Ragazzi di Scampìa suoneranno per molti artisti, saranno la “base” sulla quale si esibiranno alcune tra le più belle voci d’Italia. Venti elementi che rappresenteranno l’entusiasmo di una band in erba capace di regalare emozioni vere – proprio come i big della musica – ad un pubblico particolare. Scampìa, il quartiere disagiato alle porte di Napoli, ha trovato i suoi beniamini positivi. Presenteranno la serata Enzo De Caro e Caterina Balivo.
Il cast artistico
(ordine alfabetico)
I Ragazzi di Scampìa
Don Backy
Percussioni:
Ciro Rocco, Vitale Amaturo, Emanuele Greco
Batteria:
Dario Borrelli
Stelvio Cipriani
Tastiere:
Giusy Meglio; Denise Galardo, Tina D’Urso, Emilia Terranova, Angela Nappi
Marcello Cirillo
Pianoforte:
Gennaro Matacena, Lina Meglio
Liliana De Curtis
Flauti:
Anna Raiano, Mara Morabito, Maria Esposito, Valeria Andolfi
Gianni Fiorellino
Chitarra:
Antonio Fagiano, Maria Matacena
Giardino dei Semplici
Basso:
Dario Franco
Enzo Gragnaniello
Voce solista:
Mara Morabito
Amedeo Minghi
Coro:
Veronica Pfeifer, Rosa Canò, Filomena Martinetti, Antonio Pagano, Michele Bucciano, Valentina Fornario
Napoli Opera
Direttore:
Nicola Maria Finelli
Maria Nazionale
Arrangiamenti-Pianoforte-Coro:
Maria Gelsomina Astarita
NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare
Arrangiamenti-Chitarra:
Giovanni Dell’Aversana
Gino Paoli
Arrangiamenti-Flauto:
Flavio Frontone
Agostino Penna
Dario Salvatori
Brunella Selo
Daniele Sepe
I Ragazzi di Scampìa duettano con i big della musica italiana
Lunedì al Teatro Politeama di Napoli anche Gino Paoli, Amedeo Minghi e Gragnaniello
Presidenza della Repubblica: una targa per l’operazione Rai Trade-Scampìa
Serata “grandi firme” quella che il Teatro Politeama di Napoli si appresta a vivere lunedì prossimo in occasione del concerto dei Ragazzi di Scampìa organizzato e realizzato da Rai Trade. Notevole il cast artistico che per oltre due ore darà spettacolo grazie alle voci di diversi fra i più importanti artisti italiani tra cui spiccano i nomi di Gino Paoli, Amedeo Minghi, Eugenio Bennato, Stelvio Cipriani ed Enzo Gragnaniello.
Il concerto di lunedì chiuderà la prima parte di un progetto immaginato e realizzato da Rai Trade con i Ragazzi di Scampìa che nel luglio scorso hanno - con grande successo - preso parte alla serata conclusiva del Premio Lunezia ad Aulla e, registrato un cd distribuito attraverso le edicole della Campania.
E proprio grazie alle motivazioni dell’iniziativa – soprattutto sociali – la Presidenza della Repubblica Italiana ha deciso di consegnare a Rai Trade una targa d’argento nella serata di lunedì prossimo al Teatro Politeama di Napoli. Insieme al riconoscimento della più importante carica dello Stato sono arrivati i Patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca, di quello dei Beni e attività Culturali, della Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli.
“Sono riconoscimenti molto importanti per ciò che abbiamo fatto per i Ragazzi di Scampìa e uno sprone per ciò che realizzeremo con loro in futuro”, dice Nicola Cona, Amministratore Delegato di Rai Trade.
Oltre alle Istituzioni hanno dato il loro fondamentale apporto anche il Segretariato Sociale della Rai, la Banca Nazionale del Lavoro, il Global Education Festival e la Fondazione per l’assistenza all’infanzia del Banco di Napoli. “E a loro va un ringraziamento veramente sentito” conclude Nicola Cona.
Sul palco del Teatro Politeama (ore 21) i Ragazzi di Scampìa suoneranno per molti artisti, saranno la “base” sulla quale si esibiranno alcune tra le più belle voci d’Italia. Venti elementi che rappresenteranno l’entusiasmo di una band in erba capace di regalare emozioni vere – proprio come i big della musica – ad un pubblico particolare. Scampìa, il quartiere disagiato alle porte di Napoli, ha trovato i suoi beniamini positivi. Presenteranno la serata Enzo De Caro e Caterina Balivo.
Il cast artistico
(ordine alfabetico)
I Ragazzi di Scampìa
Don Backy
Percussioni:
Ciro Rocco, Vitale Amaturo, Emanuele Greco
Eugenio Bennato
Batteria:
Dario Borrelli
Stelvio Cipriani
Tastiere:
Giusy Meglio; Denise Galardo, Tina D’Urso, Emilia Terranova, Angela Nappi
Marcello Cirillo
Pianoforte:
Gennaro Matacena, Lina Meglio
Liliana De Curtis
Flauti:
Anna Raiano, Mara Morabito, Maria Esposito, Valeria Andolfi
Gianni Fiorellino
Chitarra:
Antonio Fagiano, Maria Matacena
Giardino dei Semplici
Basso:
Dario Franco
Enzo Gragnaniello
Voce solista:
Mara Morabito
Amedeo Minghi
Coro:
Veronica Pfeifer, Rosa Canò, Filomena Martinetti, Antonio Pagano, Michele Bucciano, Valentina Fornario
Napoli Opera
Direttore:
Nicola Maria Finelli
Maria Nazionale
Arrangiamenti-Pianoforte-Coro:
Maria Gelsomina Astarita
NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare
Arrangiamenti-Chitarra:
Giovanni Dell’Aversana
Gino Paoli
Arrangiamenti-Flauto:
Flavio Frontone
Agostino Penna
Dario Salvatori
Brunella Selo
Daniele Sepe