Continua il boom di Shayne Ward nella classifica britannica dei singoli. Il suo "That's my goal", il brano col quale prima di Natale il cantante di Manchester ha vinto la trasmissione televisiva "X factor", rimane al primo posto ed è ora a breve distanza dal traguardo, quasi incredibile, del milione di copie vendute. Ex commesso della sezione calzature della catena di negozi New Look, 21 anni, col successo in "X factor" il ragazzo ha vinto un contratto discografico da un milione e mezzo di euro. Al numero due raggiungono le tre settimane di permanenza in Top 3 i Nizlopi con "JCB song", mentre "Hung up" di Madonna, che sembrava destinata ad uscire dalle prime dieci posizioni, rimbalza dal numero 8 al 3. "When I'm gone" di Eminem è sulla quarta tacca, mentre scende dal 3 della settimana dell'esordio al 5 la ripubblicazione di "Fairytale of New York" dei Pogues. Sale di un posto ed è sesta "Stickwitu" delle Pussycat Dolls, risale dal 13 al 7 "My humps" dei Black Eyed Peas, risale anche, dal 12 all'8, "Ugly" delle Sugababes. Chiudono "Goodbye my lover" (9) di James Blunt e "See the day" delle Girls Aloud. Debutta al 14 "Cash machine" degli Hard-Fi, che in realtà è il loro primo singolo essendo stato pubblicato in edizione limitata nel gennaio 2005; la buona riuscita di "Cash machine" proietta in alto l'album dal quale il singolo è stato estratto, "Stars of CCTV", che balza dal numero 33 al 4.
Per quanto riguarda gli album, la settimana tradizionalmente poco agitata di inizio anno riserba qualche sorpresa. Sorprese dalle quali è immune la Top 3, che vede nuovamente primo "Curtain call-The hits" di Eminem, di nuovo al 2 "Back to Bedlam" di James Blunt e il terzo posto di Kelly Clarkson con "Breakaway". Interessante la riemersione di "Stars of CCTV" degli Hard-Fi, di cui si è detto sopra, molto interessante il bruciante ritorno di "Greatest hits" di Robbie Williams; il CD di Robbie, che languiva al numero 68, scatta questa settimana al 5. "Demon days" dei Gorillaz passa dal 7 al 6, riprende a vendere il veterano "Employment" dei Kaiser Chiefs che si issa dal 16 al 7 mentre "Intensive care" di Robbie scende dal 3 all'8. "Confessions on a dancefloor" di Madonna passa dal 10 al 9, chiude "PCD" delle Pussycat Dolls. Sebbene i riposizionamenti degli Hard-Fi e della compilation di Robbie rimangano i più eclatanti, ve ne sono anche altri. E' ad esempio il caso di "Supernature" dei Goldfrapp, che schizza dal 74 al 16, di "The Magic Numbers" dei Magic Numbers, che balza dal 55 al 19, e di "In your honour" dei Foo Fighters, che riemerge dal 61 al 20.
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.