Beatles su Discogs: i loro dischi venduti a più caro prezzo

Discogs, lo sapete, non è in origine un database di dischi usciti nel mondo, ma un marketplace attraverso il quale gli utenti possono vendere o comprare dischi che desiderano per la loro collezione. Ha da poco reso nota la classifica del 25 dischi – album, 45 giri o cofanetti – che sono stati venduti a più caro prezzo. Qui di seguito vi riportiamo i primi cinque.
“Love Me Do“
1962
Il disco venduto su Discogs alla cifra più alta è una copia promozionale del 45 giri di “Love me do”. E’ un disco in busta standard della Parlophone senza copertina fotografica, e sull’etichetta c’è scritto in tutte maiuscole “Demonstration record - Not For Sale” (“copia dimostrativa - vietata la vendita”). Noterete dalla foto dell’articolo che c’è un errore nei crediti degli autori, indicati come “Lennon-McArtney”. La copia venduta su Discogs nel 2017 era “near mint” (“quasi perfetta”) ed ha cambiato di mano per 15.000 dollari.
#2
Please Please Me
1963
La prima stampa in stereo britannica dell’album di debutto dei Beatles è stata in vendita solo per poche settimane del 1963. Si distingue dalle stampe successive per diversi dettagli: l’etichetta è nera con stampa in caratteri dorati, i crediti editoriali sono attribuiti a “Dick James Mus. Co.” invece che a “Northern Songs”, e il credito “Photo: Angus McBean” sulla copertina è più in basso, e inizia alla fine della parola “songs”. L’album è stato venduto a 10.344 dollari.
#3
Please Please Me
1963
Questa versione dell’album d’esordio dei Beatles è uguale alla precedente, ma questa è in mono. E’ stata venduta per 9.733 dollari.
#4
The Beatles And Frank Ifield On Stage
1964
Pubblicato dall’etichetta americana Vee-Jay (che aveva acquistato i diritti di distribuzione delle canzoni dei Beatles quando la Capitol statunitense li aveva rifiutati) subito prima di perdere quei diritti, per fare cassa finché possibile, “Jolly What! The Beatles and Frank Ifield on stage” raccoglieva quattro brani dei Beatles precedentemente non pubblicati dalla VeeJay e otto canzoni di Frank Ifield (tutti e 12 registrati in studio e non “on stage”). Le quattro canzoni dei Beatles sono “Please please me”, “Thank you girl”, “From me to you”, “Ask me why”. La prima tiratura aveva in copertina il disegno di un uomo baffuto con una parrucca alla Beatles, la seconda, che è più rara, aveva in copertina i soli Beatles ritratti da un disegnatore. Ifield era un cantante di nascita inglese trasferitosi in Australia, dove aveva firmato un contratto con la EMI di laggiù; il suo più grande successo è stato “I remember you”, sette settimane al primo posto nella classifica inglese nel 1962, che apre la facciata B di questo 33 giri.
La tracklist:
Side 1
“Please please me”– The Beatles
“Anytime” - Frank Ifield
“Lovesick blues” - Frank Ifield
"I'm smiling Now" – Frank Ifield
“Nobody’s darling” - Frank Ifield
“From me to you” - The Beatles
Side 2
“I remember you” - Frank Ifield
“Ask me why” - The Beatles
“Thank you girl” - The Beatles
“The wayward wind” - Frank Ifield
“Unchained melody” - Frank Ifield
“I listen to my heart" – Frank Ifield
Da notare una curiosità: le note di copertina contengono un buffo refuso, con la parola “compilation” scritta “copulation”. Il disco è stato venduto per 8.000 dollari.
#5
Please Please Me
1963
Una variante della seconda tiratura, immediatamente successiva alla prima. La differenza sta nel credito “Dick James” che in alcuni brani è sostituito da “Northern Songs”. L’etichetta è nera con il testo in lettere dorate. Di esemplari come questo pare ce ne siano solo alcune centinaia. Uno di essi è stato venduto su Discogs per 7.333 dollari.