Rockol30

Chi era Brett James, star del country morta in un incidente aereo

Il cantautore aveva 57 anni. Vinse anche due Grammy Awards.
Chi era Brett James, star del country morta in un incidente aereo

Tra le sue canzoni più note, "Jesus, take the wheel": la scrisse nel 2006 per Carrie Underwood, che con il brano vinse il Grammy Award come "Miglior canzone country" e come "Miglior performance vocale country femminile". Brett James, che di quel pezzo era l'autore, è morto all'età di 57 anni in un tragico incidente aereo. L'incidente è avvenuto intorno alle 15 - ora locale - di giovedì 18 settembre, nei cieli di Macon County, vicino a Franklin. Il piccolo velivolo monomotore sul quale il cantautore stava viaggiando si è schiantato per cause ancora da accertare. A bordo, oltre a James, c'erano altre due persone: nessuno è sopravvissuto all'incidente. La Federal Aviation Administration ha confermato che l'aereo era registrato a Brett Cornelius, vero nome dell'artista originario di Brentwood, nel Tennessee.

Negli Usa James era considerato un artista di culto tra gli appassionati del circuito country. Nel 1995 firmò con l'etichetta Career Records (gruppo Arista Nashville) e pubblicò il suo primo album da solista. Ma fu dietro le quinte che trovò la sua vera voce: autore prolifico e sensibile, scrisse per Billy Ray Cyrus, Martina McBride, Kenny Chesney e molti altri. Il suo primo grande successo arrivò nel 2001 con "Who I Am", interpretato da Jessica Andrews, che conquistò la vetta delle classifiche country. Tra le altre hit firmate da James anche "The Man I Want To Be" di Chris Young. Nel 2020 il musicista era stato inserito nella Nashville Songwriters Hall of Fame, uno dei massimi riconoscimenti per un autore musicale negli Stati Uniti.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.