Rockol30

MGK, una data in Italia nel febbraio 2026

il tour di “Lost Americana” arriva a Bologna: i dettagli
MGK, una data in Italia nel febbraio 2026

Machine Gun Kelly arriva in Italia con il suo nuovo tour mondiale: l’artista statunitense si esibirà domenica 15 febbraio 2026 all’Unipol Arena di Bologna, unica data italiana annunciata per il “Lost Americana Tour”, che prende il nome dall’album pubblicato lo scorso 8 agosto.
Proprio in occasione dell'uscita del disco si era parlato di un nuovo passaggio in Italia del cantante, perché il preorder permetteva l'accesso alla prevendita per una futura data del tour europeo a Bologna non ancora specificata. Ecco quindi ora l'annuncio ufficiale per il 15 febbraio 2026: 'ultimo passaggio dell'artista nel nostro Paese risale al 2022, in occasione del tour a supporto del precedente disco "Mainstream Sellout" che passò da Milano (qui il nostro racconto del concerto). I biglietti saranno invendita dal 23 settmbre in preveendta, e  in vendita generale  dalle ore 12:00 di giovedì 25 settembre. Del  

Il disco e la collaborazione con Bob Dylan

“Lost Americana” è un progetto concettuale che racconta – come recita il trailer narrato dalla voce di Bob Dylan – “è un’esplorazione personale del sogno americano – un viaggio alla ricerca di ciò che è andato perduto. Questo album è una lettera d’amore a chi è alla ricerca di una riscoperta - i sognatori, i vagabondi, i ribelli. È una mappa sonora di luoghi dimenticati, un tributo allo spirito della reinvenzione e una missione per riconquistare l’essenza della libertà americana”. Del disco, nella nostra recensione, abbiamo scritto: 

MGK costruisce un’autobiografia musicale di 13 canzoni - per circa 45 minuti - che sembra un viaggio in auto attraverso piccole città americane al tramonto, trovando bellezza in luoghi abbandonati e sogni dimenticati. Lui è bravo, la sua voce ha carattere e personalità, il suo approccio autoriale è migliorato ed è maturato. (...)
"Lost Americana" è un lavoro apprezzabile, in cui MGK rifiuta di farsi incasellare in un solo genere. Ma la sensazione è che, nel rifiuto delle etichette, si sia perso anche un po’ di fuoco creativo. Il viaggio è ricco di panorami, ma non tutti lasciano il segno.

 

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.