Rockol30

Cure: un tour in Europa nel 2026?

La band tornerà ad esibirsi nel Vecchio Continente la prossima estate (Italia compresa, forse).
Cure: un tour in Europa nel 2026?

Un dettaglio? Forse. Ma non di poco conto. I Cure hanno annunciato un primo concerto in programma in Europa per l'estate del 2026: il 30 agosto del prossimo anno Robert Smith e soci si esibiranno sul palco del festival Rock en Seine di Parigi. Tanto è bastato per far sognare a occhi aperti i fan della rock band, che ora aspettano l'annuncio di un vero e proprio tour dei Cure nel Vecchio Continente. Italia compresa, naturalmente.

Il gruppo di "Just like heaven" manca in Europa dal 2022, anno in cui si esibì sui palchi dei principali palasport del continente. In Italia Robert Smith e soci fecero tappa il 31 ottobre all'UnipolArena di Casalecchio di Reno a Bologna, il 1° novembre al Nelson Mandela Forum di Firenze, 3 novembre alla Kioene Arena di Padova e il 4 novembre al Forum di Assago di Milano.

L'ultimo passaggio dei Cure in Europa in occasione dei mega raduni ospitati dalle arene outdoor risale al 2019 e in quell'occasione la band nel nostro Paese si esibì sul palco di Firenze Rocks. Chissà che non sia proprio la Visarno Arena la location prescelta per l'ormai probabile ritorno di Smith e compagni. 

Intanto, i Cure consolidano il loro status di band di culto. Anche per i giovanissimi. Ieri è stata annunciata la presenza della band nella colonna sonora ufficiale di EA Sports FC 2026, ovvero l'ex Fifa, il videogioco di calcio più famoso e amato a livello mondiale. La scelta dei curatori della soundtrack è ricaduta su un remix di "And Nothing Is Forever", uno dei brani contenuti nell'ultimo album di inediti del gruppo, "Songs from a lost World", uscito nel 2024.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.