Oasis: in vendita la casa dove registrarono "Definitely maybe"

È stata messa in vendita la proprietà che, situata in Cornovaglia, vide gli Oasis registrare il loro album di debutto del 1994, "Definitely maybe". La casa di Golant, nella contea inglese ubicata nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna, ospita lo Sawmills Studio, che nel corso degli anni ha accolto altri artisti del calibro di Stone Roses, Muse e Robert Plant. La proprietà, dove Liam e Noel Gallagher hanno registrato gran parte del loro disco 31 anni fa, è sul mercato per 1,95 milioni di sterline (oltre 2,28 milioni di euro), secondo un annuncio immobiliare.
La casa, Old Sawmills, è accessibile solo a piedi o dal fiume Fowey tramite una barca che passa due volte al giorno quando la marea lo permette. Oltre allo studio di registrazione, la proprietà dispone di sette camere da letto, due sale ricevimento e una dépendance indipendente con due camere da letto. Lo studio è dotato di una control room, una cabina vocale e la sala principale con balcone in stile Juliet affacciato sul canale.
Secondo l’annuncio, "Old Sawmills gode di una posizione appartata sulla riva occidentale del fiume Fowey, affacciata su un canale di marea e situata in un’area di straordinaria bellezza. Messa in vendita sul mercato aperto per la prima volta in 50 anni, Old Sawmills è una proprietà unica e appartata sulle acque". Si legge poi: "Accessibile solo in barca o a piedi, offre un carattere eccezionale e grandi potenzialità in uno degli scenari più idilliaci della Cornovaglia lungo l’acqua". E ancora: "Album storici come 'Definitely maybe, 'In it for the money' dei Supergrass e 'Origin of Symmetry' dei Muse sono stati registrati qui, consolidando il ruolo dello studio nella storia della musica".
Durante la realizzazione di "Definitely maybe", la band dei fratelli Gallagher – composta all’epoca da Noel, Liam, Paul "Bonehead" Arthurs, Paul "Guigsy" McGuigan e Tony McCarroll – ha anche soggiornato nello studio. Precedentemente, per il loro disco d'esordio gli Oasis erano stati impegnati in una serie di sessioni ai Monnow Valley Studios, nel Galles. Le sedute di registazioni gallesi si rivelarono disastrose a causa di contrasti tra il gruppo e il produttore David Batchelor. Cestinate quelle registrazioni, tranne quella di "Slide away", gli Oasis incisero di nuovo l'album ai Sawmills, con Mark Coyle come produttore. Come ricordato dall'NME, in passato il co-proprietario dello Sawmills Studio, Dennis Smith, aveva dichiarato che la band “era disperata" cercando un'altra possibilità con appena "10 giorni per farlo bene questa volta”. Nonostante l’album fosse stato registrato, i risultati erano ancora ritenuti insoddisfacenti, il che portò il manager Marcus Russell a contattare l’ingegnere e produttore Owen Morris, che riuscì poi a mixare con successo il disco nello studio di Johnny Marr a Manchester.