Dai QOTSA ai Prodigy: ecco l'AMA Music Festival 2025

Dai Queens of the Stone Age ai Franz Ferdinand, passando per i Prodigy e i Vampire Weekend: è tutto pronto per l'AMA Music Festival 2025. La nuova edizione - la decima - della kermesse, ospitata dal comune di Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza, entrerà nel vivo il 19 agosto, quando i Vampire Weekend daranno il via alla sei giorni di grande musica, tra rock, pop e rap. Ma già dal 15 al 17 luglio gli organizzatori hanno deciso di offrire agli spettatori un’anteprima del festival: l’AMA Preview vedrà esbirsi nel comune veneto - in ordine - i Black Keys, i Queens of the Stone Age (che porteranno all’AMA anche The Kills e The Amazons) e i Gispy Kings, la band gitana più amata e conosciuta al mondo, che festeggerà i dieci anni del festival con un live a un prezzo simbolico di 10 euro a biglietto. «La data del 17 luglio sarà interamente dedicata al tema della “Pace Universale”, un’iniziativa nata con l’intento di lanciare un messaggio forte e condiviso di unità e speranza. Abbiamo fortemente voluto che ci fossero i Gipsy Kings, autentici ambasciatori della World Music, forti di un grande ruolo storico e di un forte valore culturale. A supporto dell’iniziativa, il costo del biglietto sarà volutamente accessibile: 10€ (più i diritti di prevendita), per favorire un’ampia partecipazione», spiega Andrea dal Mina, patron di AMA Music Festival, a proposito della serata-evento denominata AMA for Peace.
Dopo l'anteprima, sei giorni di grande musica
Saranno i Vampire Weekend, il 19 agosto, a dare il via all’AMA Music Festival, dopo l’anteprima. Oltre alla band capitanata da Ezra Koenig, che ha ridefinito il panorama dell’alternative rock con un sound innovativo e sofisticato, la stessa sera si esibiranno anche i Murder Capital (una delle band più lanciate della scena post-punk contemporanea) e i Diiv (che incarnano lo spirito del dream pop e dello shoegaze contemporaneo con sonorità oniriche e melodie malinconiche). La line up della giornata del 20 agosto non è stata ancora svelata. Quella del 21 agosto vedrà invece protagonisti gli Electric Callboy, uno dei gruppi electronicore più amati a livello internazionale: quella all’AMA Music Festival sarà la loro unica data in Italia. Con loro anche I Prevail (tra le band alternative metal contemporanee più apprezzate), Paleface Swiss (l’ultima frontiera dell’estremismo core europeo, esponenti massimi del nu e death core) e Ruidos del Norte (band hardcore crossover icona della scena). La line up della giornata del 22 agosto sarà dedicata al rap, con le esibizioni della “baddie” Anna e di Capo Plaza, idoli dei più giovani. Con loro anche la giovane e promettente rapper pugliese Marte. Il 23 agosto, invece, il festival vibrerà al ritmo dell’elettronica esplosiva targata The Prodigy, per l’unica tappa in Italia.
Lo "spin off" per il decennale: AMA Extra Date
Non solo l’AMA Preview e il festival vero e proprio. Per il decennale, la kermesse veneta avrà una sorta di “spin off”, con AMA Extra Date: una serie di concerti extra che continueranno ad animare Romano d’Ezzelino. Il 26 agosto sul palco del festival si esibirà Sfera Ebbasta, il re della trap italiana. Il 28 agosto, invece, spazio di nuovo al grande rock indipendente con i Franz Ferdinand e gli Stereophonics, co-headliner di una serata imperdibile per gli amanti del genere. La line up non è ancora chiusa: altri nomi verranno annunciati nei prossimi giorni, per una realtà che anno dopo anno ha conquistato un posto di rilievo nella mappa dei festival italiani ed europei e che sta per tornare con un’edizione che si preannuncia particolarmente prestigiosa.
La nuova location
La decima edizione di AMA Music Festival è un traguardo da celebrare ma anche un'occasione per rendere omaggio a tutti coloro che hanno contribuito a trasformarlo in un appuntamento imperdibile nel panorama musicale a livello mondiale. Per l’occasione, il festival si arricchirà di iniziative speciali, momenti esclusivi e spettacoli straordinari, pensati per regalare al pubblico un’esperienza ancora più intensa e coinvolgente. Sorprese, incontri e attività dedicate ai fan renderanno questa edizione unica, un ringraziamento concreto a chi, con passione e fedeltà, ha supportato AMA in questi dieci anni di crescita e successi. Il festival non è solo musica, ma una vera e propria community, e questa celebrazione sarà l’occasione perfetta per vivere e condividere insieme l’energia e l’entusiasmo che da sempre lo contraddistinguono. Il tutto in una nuova location, Villa Negri, un’ampia area immersa nel verde e incastonata ai piedi del Monte Grappa, che garantirà maggior spazio, migliori servizi e una gestione più agevole di parcheggi e accessibilità. Questo trasferimento ha trovato la sua realizzazione per rispondere alle crescenti esigenze del pubblico e rendere il festival ancora più accogliente, sostenibile e funzionale. Un cambiamento importante che segna l’evoluzione di AMA, proiettandolo verso il futuro senza perdere il legame con il territorio che da sempre lo ospita e lo rende unico.
I biglietti e gli abbonamenti
I biglietti per tutti i concerti sono già disponibili sul sito ufficiale dell’AMA Music Festival e sui circuiti autorizzati. È possibile acquistare sia biglietti per i singoli eventi (i prezzi vanno dai 40 euro ai 65 euro, più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali) che un abbonamento che consente di assistere a tutti i concerti della settimana dal 19 al 24 agosto: quello per il posto unico in piedi costa 160 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali, mentre quello per il pit costa 200 euro.