Addio a Mick Ralphs, chitarrista di Bad Company e Mott The Hoople

Addio a Mick Ralphs. Il chitarrista britannico, ex membro dei Bad Company e dei Mott the Hoople, è morto all'età di 81 anni. A dare la notizia della scomparsa è stato un portavoce: la causa del decesso non è stata resa nota, ma dal 2016 Ralphs era praticamente costretto a letto, impossibilitato a muoversi dopo aver avuto un ictus.
I compagni di band nei Bad Company Paul Rodgers e Simon Kirke sono stati tra i primi a rendere omaggio al musicista, sui social. Rodgers ha scritto: "Il nostro Mick se n'è andato. Ci ha lasciato canzoni e ricordi eccezionali. Era mio amico, il mio compagno di scrittura, un chitarrista straordinario e versatile con un grandissimo senso dell'umorismo. La nostra ultima conversazione di qualche giorno fa ci ha fatto ridere, ma non sarà l'ultima. Ci sono molti ricordi di Mick che faranno ridere. Condoglianze a tutti coloro che lo amavano, soprattutto al suo unico vero amore, Susie. Ci rivedremo in paradiso". Kirke ha aggiunto: "Era un caro amico, un cantautore meraviglioso e un chitarrista eccezionale. Ci mancherà moltissimo".
Classe 1944, originario dell'Herefordshire, Ralphs cominciò a muovere i suoi primi passi insieme alla rock band britannica Doc Thomas Group nel 1966, prima che la formazione cambiasse il proprio nome in Silence e infine in Mott The Hoople. Ralphs partecipò alle registrazioni dei primi sei anni del gruppo, guadagnandosi nel frattempo la stima di fan speciali come David Bowie e Mick Jones dei Clash. Ralphs lasciò i Mott The Hoople nel 1973, poco dopo che la band aveva raggiunto il successo con la hit "All the young dudes" scritta dallo stesso Bowie.
Il chitarrista fondò successivamente i Bad Company con gli ex membri dei Free Paul Rodgers e Simon Kirke e l'ex bassista dei King Crimson Boz Burrell. I Bad Company furono una delle prime band a firmare con l'etichetta Swan Song dei Led Zeppelin. L'album di debutto omonimo dei Bad Company del 1974 fu un successo: nel Regno Unito conquistò cinque dischi di platino, trainato dal singolo "Can't get enough" scritto dallo stesso Ralphs. Nel 1982 il gruppo si sciolse, salvo poi riformarsi nel 1986 e poi di nuovo nel 1998, suonando solo occasionalmente. L'ultima esibizione di Mick Ralphs con i Bad Company fu quella tenuta nel 2016 alla O2 Arena di Londra: pochi giorni dopo, Ralphs fu colpito dall'ictus.
La scomparsa di Ralphs a pochi mesi prima dell'ingresso dei Bad Company nella Rock and Roll Hall of Fame, previsto per la fine dell'anno. Ralphs aveva dichiarato di essere "entusiasta" per l'evento in una e-mail inviata alle testate statunitensi all'inizio di quest'anno.