Jim Morrison: ritrovato dopo 37 anni il busto rubato dalla tomba

Dopo 37 anni è stato ritrovato, per caso, il busto commemorativo che era stato rubato dalla tomba di Jim Morrison, le cui spoglie riposano al Cimitero di Père-Lachaise a Parigi.
La piccola statua del compianto frontman dei Doors, che fino alla fine degli anni Ottanta ha ricoperto un ruolo simbolico per i fan sopra il luogo in cui è stato sepolto l'artista scomparso il 3 luglio 1971, è stata recuperata a Parigi durante un’indagine condotta dalla sezione finanziaria e anticorruzione della polizia francese, non collegata al furto originale. L'operazione è stata comunicata in un post su Instagram pubblicato dalla stessa forza dell’ordine. Sull’indagine sono state rilasciate poche informazioni e non sono stati nominati sospettati per il furto della statua del cantante.
Al momento, non è chiaro se il busto verrà ricollocato sulla tomba. Come ripreso dalla "BBC News", il curatore del cimitero ha dichiarato al quotidiano francese "Le Figaro": "La polizia non ci ha contattati, quindi non so se il busto ci verrà restituito".
La statua in marmo bianco era stata scolpita dall’artista croato Mladen Mikulin per commemorare il decimo anniversario della morte del cantante, ma sette anni dopo venne rubata nel 1988.
French police have recovered the missing bust of Jim Morrison while investigating an unrelated crime. The statue that once adorned the grave of The Lizard King had been “lost” for 37 years after it was stolen from a Paris cemetery in 1988
— Rock Oracle Music (@rock_oracle_) May 20, 2025
I guess This Is The End… of the search pic.twitter.com/JD86B5WAiN
Una foto diffusa dalla polizia francese mostra che alla statua mancano ancora la bocca e il naso, proprio come prima che venisse rubata. Un portavoce dell’eredità di Morrison ha dichiarato all'edizione statunitense di "Rolling Stone" di essere "felice di aver ricevuto la notizia" del ritrovamento di questo "pezzo di storia", aggiungendo che la famiglia del compianto artista desiderava che fosse sulla tomba, "quindi è gratificante sapere che è stato recuperato".