Rockol30

Jim Morrison: ritrovato dopo 37 anni il busto rubato dalla tomba

La scultura commemorativa verrà ricollocato sulla tomba al Cimitero di Père-Lachaise di Parigi?
Jim Morrison: ritrovato dopo 37 anni il busto rubato dalla tomba

Dopo 37 anni è stato ritrovato, per caso, il busto commemorativo che era stato rubato dalla tomba di Jim Morrison, le cui spoglie riposano al Cimitero di Père-Lachaise a Parigi.

La piccola statua del compianto frontman dei Doors, che fino alla fine degli anni Ottanta ha ricoperto un ruolo simbolico per i fan sopra il luogo in cui è stato sepolto l'artista scomparso il 3 luglio 1971, è stata recuperata a Parigi durante un’indagine condotta dalla sezione finanziaria e anticorruzione della polizia francese, non collegata al furto originale. L'operazione è stata comunicata in un post su Instagram pubblicato dalla stessa forza dell’ordine. Sull’indagine sono state rilasciate poche informazioni e non sono stati nominati sospettati per il furto della statua del cantante.

Al momento, non è chiaro se il busto verrà ricollocato sulla tomba. Come ripreso dalla "BBC News", il curatore del cimitero ha dichiarato al quotidiano francese "Le Figaro": "La polizia non ci ha contattati, quindi non so se il busto ci verrà restituito".

La statua in marmo bianco era stata scolpita dall’artista croato Mladen Mikulin per commemorare il decimo anniversario della morte del cantante, ma sette anni dopo venne rubata nel 1988.

Una foto diffusa dalla polizia francese mostra che alla statua mancano ancora la bocca e il naso, proprio come prima che venisse rubata. Un portavoce dell’eredità di Morrison ha dichiarato all'edizione statunitense di "Rolling Stone" di essere "felice di aver ricevuto la notizia" del ritrovamento di questo "pezzo di storia", aggiungendo che la famiglia del compianto artista desiderava che fosse sulla tomba, "quindi è gratificante sapere che è stato recuperato".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.