Rockol30

Brian Johnson canta i Toto...alla sua maniera

Anni fa il cantante degli AC/DC, in libera uscita dalla band, si divertì ad esibirsi con i Geordie
Brian Johnson canta i Toto...alla sua maniera

Nel settembre del 2001, due mesi dopo la conclusione del tour a supporto dell'album “Stiff Upper Lip” (leggi qui la recensione), il cantante degli AC/DC, Brian Johnson si unì per un breve tour con i Geordie II, così chiamati in omaggio ai Geordie, la band in cui cantava Johnson prima di sostituire, nel 1980, Bon Scott al microfono della band australiana.

Insieme a Johnson sul palco c'erano il chitarrista Derek Rootham, il bassista Dave Robson e il batterista Dave Whittaker, nessuno dei quali faceva parte della formazione originale dei Geordie. Suonarono alcuni brani della band e parecchie cover: “We Gotta Get Out Of This Place” degli Animals, “Don't Let Me Be Misunderstood” di Nina Simone, “Rock And Roll” e “Black Dog” dei Led Zeppelin, “Since You've Been Gone” dei Rainbow, “Whole Lotta Rosie” degli AC/DC e, piuttosto inaspettatamente, anche “Hold The Line” dei Toto. Brian Johnson (con tanto di maglia della squadra calcistica del Newcastle) non tenta di emulare la voce dei Toto Bobby Kimball, ma la interpreta alla sua maniera, regalandole una veste più rock.



In quei giorni il cantante degli AC/DC trovò anche il tempo di entrare in studio di registrazione insieme ai Geordie per registrare due brani: una nuova versione di “Wor Geordie's Lost His Liggy” , vecchio cavallo di battaglia dei Geordie , e "Byker Hill" , un brano folk tradizionale, risalente ai primi anni del XIX secolo. Le canzoni, entrambe attribuite solo a Johnson, sono apparse su due CD compilation pubblicati alla fine del 2001, “The Northumbria Anthology - From Tees To Tyne” e “The Northumbria Anthology - From Tyne To Tweed” .
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.