Rockol30

Attiva la piattaforma per inviare candidatura Targhe Tenco 2025

Le Targhe Tenco premiano i migliori dischi pubblicati tra l'1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025
Attiva la piattaforma per inviare candidatura Targhe Tenco 2025

Sul sito ufficiale del Club Tenco è attiva fino al 31 maggio la piattaforma che permette di inviare la candidatura per le Targhe Tenco 2025, che premiano i migliori dischi dell’anno pubblicati tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Le informazioni relative alle Targhe Tenco (qui l'albo d'oro) e il regolamento (cliccare qui) sono online sul sito del Club Tenco.

Le Targhe sono divise in 6 sezioni:

migliore album in assoluto

migliore album in dialetto (o lingua minoritaria parlata in Italia)

migliore album opera prima (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)

migliore album di interprete

migliore canzone singola (il premio va agli autori della canzone)

migliore album a progetto, ovvero con un unico tema che caratterizzi tutte le canzoni contenute. Il disco non deve essere attribuito ad un singolo artista o gruppo, deve contenere almeno 6 brani, deve avere una durata minima di 35 minuti e deve essere realizzato con l’intervento di almeno 4 interpreti differenti (singoli o gruppi), ognuno dei quali deve essere titolare di almeno un brano (non ospite quindi, bensì interprete principale specificato nei crediti). Il premio viene assegnato al produttore del disco e perciò non è prevista alcuna esibizione da parte di interpreti partecipanti al disco.

I dischi che possono partecipare all’edizione 2025 delle Targhe Tenco devono avere le seguenti caratteristiche comuni:

- essere stati pubblicati (cioè, resi disponibili in qualunque modo al pubblico) tra il 1/6/2024 e il 31/5/2025

- contenere almeno 5 canzoni e avere una durata minima di 25 minuti (fanno eccezione, naturalmente la sezione “migliore canzone singola” e “miglior album a progetto”)

- contenere, in maggioranza, versioni inedite

- avere un unico titolare italiano, che sia cantautore singolo, gruppo o interprete. Anche qui (fa eccezione la categoria “album a progetto”).

Le sezioni “migliore album in assoluto”, “migliore album in dialetto (o lingua minoritaria parlata in Italia)” e “migliore album opera prima (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)” sono riservate a titolari che siano contemporaneamente autori e interpreti della maggior parte dei brani contenuti nel disco.

Le sezioni “migliore album in dialetto (o lingua minoritaria parlata in Italia)” e “migliore album di interprete” devono contenere almeno la metà dei brani che siano afferenti alla categoria nella quale concorrono, salvo casi particolari da valutare di volta in volta.

Un disco (avendone le caratteristiche) può partecipare contemporaneamente a più sezioni. In nessun caso i voti sono cumulabili tra le diverse sezioni.

È responsabilità di chi presenta la candidatura garantire la corretta compilazione del modulo e la piena conformità al regolamento. Per qualsiasi controversia o dubbio, la decisione finale e insindacabile è del Direttivo del Club Tenco.

Per informazioni di tipo tecnico sul caricamento delle candidature sulla piattaforma si prega di fare riferimento alla mail targhetenco@clubtenco.it.

Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria vasta e competente formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco, che esprime i suoi voti nei modi e tempi che vengono comunicati ai giurati dell’associazione.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.