Massive Attack: un inedito per un'installazione artistica
Mentre cresce l'attesa per vederli in concerto in Italia la prossima estate, i Massive Attack hanno presentato un inedito attraverso la loro collaborazione con la designer e artista Dr. Nelly Ben Hayoun-Stépanian per la sua nuova installazione artistica immersiva nel West End di Londra, battezzata "Piccadilly Un:Plugged".
Il duo formato da Robert Del Naja e Grant Marshall ha realizzato la registrazione, mai pubblicata prima, della cover di "Everything is going according to plan" della band punk russa dei Graždanskaja oborona (spesso abbreviati in GrOb). L'incisione dei Massive Attack fa da colonna sonora all'esposizione, che si ispira alla vivace cultura del quartiere londinese, ma riflette anche sull'astronomia, sull'ambientalismo spaziale e sulla nostra connessione con lo spazio esterno. Include enormi gatti al neon ispirati a esperimenti di fisica, rocce extraterrestri, telescopi di alta qualità e - come riportato da Consequence - un "paesaggio sonoro rimbalzato dalla Luna" — il che significa che queste tracce vengono inviate direttamente sulla Luna tramite la tecnologia "EME (Earth to Moon to Earth)".
Il duo è solo uno dei gruppi che hanno contribuito all'installazione inviando canzoni alla Luna, unendosi a Pussy Riot, Avalanches, Moses Boyd, Ayse Hassan (Savages), Mirrored Fatality e EOBIONT (Láwû Makuriye'nt).
"‘Everything is going according to plan’ è stata scritta da Yegor Letov negli anni '80 ed era una critica pungente allo stato russo", hanno recentemente fatto sapere i Massive Attack in una dichiarazione: "È stata eseguita dal vivo in russo dai Massive Attack nel 2013 come parte di uno spettacolo collaborativo con il cineasta Adam Curtis". La traccia inedita è ora disponibile nel video promozionale dell'evento su Instagram:
Seppur è stato segnalato che è la prima volta che i Massive Attack pubblicano l'incisione della cover, Del Naja e Marshall avevano quindi già riletto e presentato dal vivo proprie versioni di "Everything is going according to plan". Come testimoniano video disponibili online e secondo setlist.fm, il duo ha eseguito il brano nel 2013 in occasione degli eventi dello show "Massive Attack v Adam Curtis", progetto che univa la musica del gruppo e le narrazioni cinematografiche del documentarista Adam Curtis, e nel 2020 durante lo streaming dello show virtuale del videogioco "Minecraft".
A proposito del progetto all'interno di "Piccadilly Un:Plugged", il professor Simon Garrington dell'Università di Manchester ha anche spiegato l'uso della tecnologia "Earth-Moon-Earth" nell'esposizione: "Usare la tecnologia Earth-Moon-Earth per trasmettere suoni alla Luna e ritorno è una fusione affascinante tra scienza e arte. Ricevere discorsi e musica in questo modo è una sfida tecnica e richiede potenti radiotelescopi, come il gigantesco telescopio Lovell dell'Università di Manchester. Ciò che sentiamo combina la nostra creatività umana con i segnali provenienti dalla Luna e dal cosmo in un modo davvero unico. Il paesaggio lunare si imprime effettivamente nei suoni e nei segnali che riceviamo. Gli astronomi possono sfruttarlo per immaginare la superficie di pianeti e asteroidi, in modo simile a come i pipistrelli percepiscono il loro ambiente".
La pubblicazione arriva dopo la dichiarazione di Robert Del Naja concessa all'NME in cui faceva sapere che il gruppo da lui formato insieme a Grant Marshall, le cui ultime pubblicazioni risalgono al 2016, ha tenuto nel cassetto del materiale inedito per quattro anni, a causa di quella che viene descritta dal musicista come una "disputa con l'etichetta". "Speriamo di riuscire a pubblicare musica nuova l'anno prossimo prima di fare qualche concerto", aveva quindi affermato l'artista britannico nell'intervista.
I Massive Attack saranno in Italia per due appuntamenti in concerto l’estate prossima: il 18 giugno a Milano, Unaltrofestival, Parco della Musica di Milano, e il 24 giugno a Gorizia, Casa Rossa Arena, nell'ambito del 'Go!2025'.