Rockol30

Da Lisa a Noemi: gli album in uscita il 28 febbraio

Spazio anche ai progetti di centomilacarie e al ritorno del Banco del Mutuo Soccorso.
Da Lisa a Noemi: gli album in uscita il 28 febbraio

Superata la sbornia sanremese, il mercato discografico torna a far emergere anche progetti non più solamente legati alla kermesse rivierasca. Il ventaglio si amplia e spuntano delle sorprese. Venerdì 28 febbraio spazio agli album di Lisa, cantante e ballerina, conosciuta come membro delle Blackpink, di centomilacarie, giovane cantautore che si è fatto notare anche grazie ad alcune significative collaborazioni con Mace, oltre che al ritorno discografico del Banco del Mutuo Soccorso e a quello di Noemi, reduce dal Festival di Sanremo dove si è presentata con “Se t'innamori muori”, scritto da Mahmood, Blanco e Michelangelo.

Noemi - “Nostalgia”
A quattro anni da “Metamorfosi”, la rossa cantante romana torna con un nuovo album di inediti, il settimo della sua carriera. Anticipato da “Se t’innamori muori”, la canzone che Noemi ha presentato all’ultimo Festival di Sanremo, il disco prende il titolo dall’omonima canzone scritta da Neffa, che duetta con la voce di “Sono solo parole”. L’album intreccia blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche in un mix che spazia tra ballate romantiche e uptempo: “Il pezzo sanremese e il disco rappresentano le mie due anime, una più vintage l'altra più elettronica. Il singolo è potente, forte, coraggioso, mentre 'Nostalgia', che è un po' il sentimento che fa da fil rouge per tutto il lavoro, è più morbido, più analogico nel suo esprimere alcuni sentimenti”. Oltre a Neffa, tra gli autori c’è anche Giorgio Poi. E tra gli ospiti ci sono Tony Effe (nella versione da studio della cover di “Tutto il resto è noia” proposta al Festival) e Carl Brave (il duo di “Makumba” e “Hula-Hoop” si ricompone per “Bosco verticale”).

Lisa - “Alter Ego”
3,4 miliardi di streams sulle piattaforme di streaming, 470 milioni di visualizzazioni su YouTube per i video delle sue canzoni, 105 milioni di follower su Instagram (ci sono anche Fedez e Victoria De Angelis dei Maneskin): sono i numeri di Lisa, vero nome Lalisa Manobal, 27enne cantante thailandese - ma coreana d’adozione - nota ai più per essere (stata) una delle componenti delle Blackpink, la girl band fenomeno del K-Pop, il pop coreano. Sì, stata, tra parentesi, perché con l’album solista che sta per spedire nei negozi e sulle piattaforme, Lisa spazzerà via il passato con la band e la pausa annunciata dalle Blackpink potrebbe rivelarsi ben più che una pausa (il caso degli OneDirection vi ricorda niente?). L’album si intitola “Alter Ego”, è stato anticipato dalle hit “Rockstar”, “New woman”, “Moonlit floor (Kiss me)” e “Born again” e conterrà collaborazioni con superstar mondiali come Rosalía, Doja Cat, Raye, Future, Tyla e Megan Thee Stallion. Con i brani dell’album Lisa confermerà di essere la più grande popstar asiatica attualmente in circolazione, per idee e proposta artistica, che nulla ha da invidiare a certe superstar del music biz statunitense. Tra i produttori dell’album ci sono Max Martin e Ryan Tedder, geni del pop a stelle e strisce degli ultimi vent’anni, dietro ad alcune delle più grandi hit di Madonna, Lady Gaga, Britney Spears, U2, Adele, Ariana Grande, Beyoncé, Maroon 5, Katy Perry.

centomilacarie – “Io nessuno”
Il giovane cantautore è pronto a fare il grande passo: venerdì 28 febbraio arriva “Io nessuno”, il suo primo album. Raccoglie tracce scritte perlopiù di getto, inseguendo l’istantaneità di un’emozione o di un’inquietudine e catturando con un linguaggio crudo e poetico un sentire che straborda dagli argini: tra prime volte, fughe e smarrimenti, angosce ed esistenzialismo, le storie di centomilacarie trovano un nuovo lessico e una nuova chiave per decodificare un disagio emotivo generazionale, raccontato con il suo disordine e la sua urgenza. “Questo progetto rappresenta per me la salvezza e la rinascita. Arrivo da anni complessi, fatti di angoscia e tormento. In questo disco ho provato a sputare fuori il mio vissuto, ma anche le aspettative e la dolcezza che tento di nascondere – ha raccontato - ci sono dentro le urla e le carezze, gli sputi ma anche i sogni, le botte date e prese, i baci sudati, l’apatia e la depressione. C’è la provincia che mi aliena e la città che mi mette a disagio. Tutto quello che ero e che sono adesso. C’è dentro quello che ascolto nelle cuffie e quello che mi ha cresciuto. 'Io nessuno' è la mia verità, forse sbagliata, ma soltanto mia”.

Banco del Mutuo Soccorso – “Storie Invisibili”
Sarà pubblicato il 28 Febbraio 2025 su etichetta The Saifam Group. La band che ha fatto scuola nel prog rock, stimata nel mondo, torna con un lavoro che è l’ideale completamento di una trilogia dedicata all’esistenza umana. Così come in “Transiberiana” (2019) veniva rappresentata la metafora del viaggio della vita, e in “Orlando: le forme dell’amore” (2022) si celebrava il sentimento umano più potente, in “Storie invisibili” il particolare diventa universale e contemporaneo attraverso  il racconto di personaggi comuni che rappresentano tutti noi e costituiscono la storia vera dell’umanità. Sono dodici le 'Storie Invisibili' che il Banco ci presenta in questo nuovo progetto.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.