Rockol30

“Rimmel” ha 50 anni. La storia di “Piccola mela”

L’album più emblematico della discografia di Francesco De Gregori è uscito nel gennaio del 1975.
“Rimmel” ha 50 anni. La storia di “Piccola mela”

Peppino Marotto è un poeta cantante di Orgosolo, assassinato nel 2007 in circostanze misteriose. Con Gianni Bosio, vivace storico e prezioso ricercatore musicale, recupera la tradizione dei canti sardi, tra cui quello a cui si ispira “Piccola mela”: “Sa fiza 'e su dottore ch'est una maestrina, faches tres ripassadas a sos libros d'Omero” diventa: “La figlia del dottore è una maestrina, e conosce a memoria tutti i libri di Omero, li ripassa tre volte la mattina”. De Gregori non ne fa mistero, anzi ne è orgoglioso: «Il testo è tratto da una canzone popolare sarda, la musica è mia e ricalca certe cose popolari, ma la melodia è più toscana. C'è uno che si rivolge a una donna e le dice: se non mi ami vorrei che ti portassero in piazza e ti legassero stretta con chiodi e catene». La graziosa armonia ottocentesca viene esaltata da un arrangiamento più minimo che minimalista, affidato alla chitarra cristallina di Renzo Zenobi. “Piccola mela” diventa il lato B del 45 giri “Rimmel”.

 

Il testo qui pubblicato è tratto, per gentile concessione dell’autore Federico Pistone e dell’editore, da “Tutto De Gregori – Il racconto di 230 canzoni” (Arcana, 300 pagine, euro 18,50). (C) Lit edizioni di Pietro D'Amore s.a.s.

https://images.rockol.it/YGt_B17w3Se1rO5oXpth9JzYYZM=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/tuttodegregori.jpg

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.