Rockol30

Diddy, dal successo alle accuse: il trailer della nuova docuserie

Condiviso il trailer della docuserie di Investigation Discovery, composta da 4 episodi
Diddy, dal successo alle accuse: il trailer della nuova docuserie

“The Fall of Diddy” è il titolo della nuova docu-serie che, in quattro episodi, esplora l’ascesa di P. Diddy verso la fama mondiale e la sua rovinosa caduta, segnatate dalle accuse di abusi e violenze. La serie di Investigation Discovery, come segnalato dall’edizione statunitense di “Billboard”, promette di raccontare la vita di Sean “Diddy” Combs attraverso le testimonianze di chi ha assistito al suo presunto comportamento violento durante gli anni universitari alla Howard University, agli inizi della sua carriera con la Bad Boy Records, e di chi lo conosceva all’apice del suo potere.  

“Attraverso decenni di impatto sulla musica e sulla cultura popolare, dai suoi primi giorni come creativo talentuoso fino al suo arresto nel 2024, la docuserie svela inquietanti e terrificanti accuse di aggressioni sessuali, comportamenti abusivi, violenza e altri fatti sconvolgenti nascosti dietro il suo successo”, si legge nel comunicato di Maxine Productions ripresa dal magazine statunitense. “The Fall of Diddy”, realizzata in collaborazione con Rolling Stone Films, che andrà in onda il 27 e 28 gennaio su Investigation Discovery e successivamente in streaming su Max, è anticipata dal trailer disponibile di seguito:

Il trailer, della durata di 90 secondi, anticipa una serie di interviste con colleghi del settore musicale e artisti che parlano del lato oscuro del fondatore della Bad Boy Records. Dalle dichiarazioni emerge il timore di molti di esporsi fino ad ora. Il filmato alterna scene dei giorni di gloria di Diddy negli anni ‘90 con testimonianze di insider del settore, tra cui l’ex cantante delle Danity Kane, D. Woods, e Rodney “Lil Rod” Jones, che lo hanno accusato di molestie sessuali. Il documentario stesso accosta interviste a riprese, come le immagini del 2016 in cui Diddy, avvolto solo in un asciugamano, insegue la sua ex fidanzata Cassie in un corridoio d’albergo. “The Fall of Diddy” presenta inoltre le testimonianze della giornalista Cheyenne Roundtree, dell’ex guardia del corpo Roger Bonds, dell’ex chef personale Jourdan Cha-Taun e dell’ex autista Wardel Fenderson. Anche Thalia Graves, che ha accusato Combs di averla violentata nel 2001 e minacciata per farla tacere, condivide la sua storia.

La dichiarazione ufficiale afferma quindi: “Attraverso queste interviste, combinate con un vasto archivio di filmati, ‘The Fall of Diddy’ dipinge un quadro completo di un magnate che, secondo le accuse, avrebbe usato il suo potere e la sua influenza per occultare, per decenni, un modello di abusi e violenze che ha causato un livello di dolore e sofferenza senza precedenti”.

P. Diddy è attualmente in custodia federale dopo che gli è stata negata la libertà su cauzione per tre volte, in attesa del processo per traffico sessuale e associazione a delinquere, previsto per il 5 maggio. Si è dichiarato non colpevole, ma rischia una condanna da un minimo di 15 anni fino all'ergastolo se sarà condannato per i tre capi d'imputazione: cospirazione per racket, traffico sessuale e trasporto per coinvolgimento nella prostituzione.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.