Rockol30

Il disco live dei National è un rifugio per il New Music Friday

Matt Berninger e soci l'hanno registrato a Roma: in uscita anche Morandi, Snoop Dogg e Pezzali.
Il disco live dei National è un rifugio per il New Music Friday

Tra il nuovo album di Snoop Dogg, quello del fenomeno Stray Kids, l'album congiunto di thasup e la sorella Mara Sattei, il disco dal vivo di Max Pezzali, quello dei National per gli amanti del rock sarà a tutti gli effetti un rifugio per il New Music Friday di questa settimana. Matt Berninger e soci pubblicano finalmente questo venerdì il disco live registrato quest'estate in occasione del loro concerto a Roma, sul palco della Cavea del Parco della Musica: lo show rivivrà attraverso i ventuno brani inclusi nell'album, che porteranno le atmosfere dei concerti dei National nelle cuffie dei fan.

National - "Rome"

I National hanno da tempo uno splendido legame con i loro fan italiani. A celebrarlo ci pensa questo disco dal vivo, intitolato semplicemente "Rome": Matt Berninger e compagni lo hanno registrato lo scorso 3 giugno in occasione del concerto tenuto sul palco della Cavea dell'Auditorium Parco della Musica intitolato a Ennio Morricone. Il disco contiene 21 brani live, compresi "I need my girl", "Lemonworld", "The geese of Beverly Road" e "Lit up", che fanno rivivere le atmosfere dei concerti dei National, tra le band più affascinanti da vedere dal vivo.

Gianni Morandi - "L'attrazione"

A 80 anni - li compirà l'11 dicembre - l'"eterno ragazzo" della musica italiana torna con un nuovo album di inediti. Di nuovo nel segno di Jovanotti, con il quale Morandi aveva lavorato già al precedente "Evviva!", uscito lo scorso anno. Ad anticipare "L'attrazione" è stato l'omonimo singolo, scritto da Lorenzo Cherubini. Il brano parte con un irresistibile riff suonato dagli archi, che cita l'incipit dell'arrangiamento di "In ginocchio da te", poi entra la cassa in quattro e in un istante, tra chitarre funky e sonorità dance pop, finisce in un tempo sospeso tra “Le freak” degli Chic, “Love me again” di John Newman e “Future nostalgia” di Dua Lipa, tra passato, presente e futuro. Nel testo Morandi canta con la tenerezza di sempre l’amore senza distanze che trascende i confini fisici e temporali, “più grande dell’oceano mare / più piccolo di un elettrone”, e la forza invisibile che unisce chi si vuole bene, riempiendo la canzone di vita: “Lo fa da sessantacinque anni e la magia resta intatta e misteriosa: assistere a questa cosa e farne parte è una figata”, sorride Jovanotti.

Snoop Dogg - "Missionary"

La copertina è "a forma" di preservativo. Così Snoop Dogg presenta "Missionary", l'album che segna il ritorno sulle scene del rapper a distanza di due anni dal precedente "BODR". Prodotto interamente da Dr. Dre, il disco riunisce una lineup di leggende della scena hip hop: si va da Eminem a 50 Cent. Non solo, nell'album c'è anche Sting, che suona basso e chitarra in "Another Part of Me". A proposito del disco, Snoop Dogg ha anticipato: "È la versione adulta di Snoop Dogg. Dr. Dre mi usa come un fottuto robot e lo adoro perché amo essere prodotto e sfidato". Musicalmente irrilevante da almeno due decenni, dopo aver fatto la rivoluzione negli Anni '90 con album come "Doggystyle" e "Tha doggfather" con quelle sonorità funk e quello stile “rilassato”, da tempo Dogg ha capito di poter monetizzare in altri modi. Nel 2015 lanciò il suo marchio di prodotti a base di cannabis "Leafs by Snoop" (raccogliendo nel 2018 ben 45 milioni di dollari per far crescere il settore). E poi la moda, gli spot, la tv, il cinema. "Ho capito che per rimanere rilevante nel settore dovevo essere me stesso", ha detto al New York Times. I fan aspettano da tempo di ritrovare nei dischi il vecchio Snoop: stavolta li accontenterà?

Max Pezzali - "Max Forever vol. 1"

Quella di Max Pezzali è una rinascita destinata a diventare un caso di studi (o forse lo è già): un vero e proprio rebranding basato sulla monetizzazione della nostalgia, portato avanti da un lato attraverso concerti-karaoke come quelli che da ormai due anni lo vedono riempire stadi e palasport, dall'altro attraverso operazioni come la serie-fenomeno "Hanno ucciso l'Uomo Ragno: la leggendaria storia degli 883". L'ultimo disco di inediti degno di nota rimane "Astronave Max" del 2015, mentre il successivo "Qualcosa di nuovo" è presto sparito dai radar: Pezzali ha da tempo accettato, del resto, di essere ormai un classico, avendo dalla sua un repertorio che - come si suol dire - può permettergli di campare di rendita. Più o meno "Forever", come si intitola questo disco dal vivo, riprendendo il titolo del tour. "Vuole essere il primo capitolo di una lunga serie", fa sapere lui. Dentro ci sono 16 tracce registrate tra il concerto al Circo Massimo del 2023 e quello all'Olimpico di Roma della scorsa estate. Ma ci sono anche brani pescati dagli archivi, come il duetto con Cesare Cremonini su "Gli anni" originariamente contenuto in "Max 20" del 2013 e una versione acustica di "Grazie mille".

thasup e Mara Sattei – “Casa gospel”

“Casa gospel”, il joint album di thasup e Mara Sattei uscirà il 13 dicembre. Un disco che è un ritorno alle origini, all’amore viscerale per la musica che ha caratterizzato la loro vita sin dall’infanzia. Nato dall’esigenza di raccontarsi, insieme, partendo da dove tutto è iniziato, tra le mura della casa in cui sono cresciuti da fratello e sorella. A soli 23 anni, thasup conta oggi due album all’attivo (più uno, “sFaCioLaTe miXTaPe” - disco d’Oro -, sotto l’alias yungest Moonstar) e oltre 3 miliardi di stream totali (audio e video). Il suo primo album “23 6451” ha ottenuto cinque dischi di Platino, mentre il secondo “c@ra++ere s?ec!@le” è al triplo Platino. La storia musicale di Mara Sattei inizia a prendere forma già a soli 13 anni, il suo album d’esordio è “Universo”.

Bello Figo – “Pacco”

“Pacco” è il nuovo progetto natalizio di Bello Figo. Composto da quattro brani che reinterpretano alcuni grandi classici del Natale, l’album mescola elementi tradizionali con il tipico tocco irriverente del cantante che, partito dal web, ha saputo conquistare un suo pubblico. Con il suo stile provocatorio e dissacrante, Bello Figo invita a non prendersi troppo sul serio durante le festività: un’occasione per riflettere con leggerezza su consumismo e tradizioni, celebrando al tempo stesso il calore della famiglia e dell’amicizia. Questo progetto arriva sulla scia del “Martellare Tour”, uno show che porta Bello Figo in giro per l’Italia.

Stray Kids – “Hop”

La band da record Stray Kids continua sfornare musica e torna con il nuovo progetto “Hop”, è il secondo quest’anno dopo “Ate”. Gli Stray Kids, nome spesso abbreviato in SKZ, sono un gruppo musicale sudcoreano formatosi a Seul nel 2017 tramite l'omonimo reality show. Gli Stray Kids hanno debuttato il 25 marzo 2018 con “I am: NOT”, un mini-album che esplora il tema dell'identità e segna l’inizio di una carriera in ascesa.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.