Rockol30

La madre di Eminem, Debbie Nelson, è morta a 69 anni

I rapporti tra i due erano stati tesi ma ultimamente sembravano essersi riavvicinati
La madre di Eminem, Debbie Nelson, è morta a 69 anni

Secondo TMZ Debbie Nelson, madre di Eminem, è deceduta il 2 dicembre a St. Joseph, Missouri, a causa di un cancro ai polmoni. A settembre la donna era stata dichiarata malato terminale di cancro ai polmoni in stadio avanzato. 

L'ascesa fulminea di Eminem verso la fama alla fine degli anni '90 ha messo in luce il suo rapporto teso con la madre. La madre arrivò a denunciarlo per diffamazione, sostenendo che lui l'avesse calunniata in alcune interviste, insinuando che fosse una tossicodipendente instabile.

Dopo che Eminem l'aveva messa in cattiva luce in canzoni come "My Name Is" e "Kill You", la Nelson ha cercato di mettere le cose in chiaro in due brani pubblicati con un duo rap chiamato Idx.

 

Eminem ha risposto alla causa e alle canzoni con il suo successo del 2002, "Cleanin' Out My Closet".

 

Il libro di memorie della Nelson del 2008, “My Son Marshall My Son Eminem”, ha messo ulteriormente a dura prova i loro rapporti. Con il passare del tempo, tuttavia, sembra che i due abbiano tentato di riconciliarsi. 

Nel 2013, Eminem si è scusato con la madre in "Headlights" da “The Marshall Mathers LP 2”.

 

Più recentemente, Debbie Nelson ha postato un video sui social media per congratularsi con l'inserimento del figlio nella Rock and Roll Hall of Fame.

"Marshall, voglio dirti che non potevo lasciar passare questo giorno senza congratularmi con te per la tua introduzione nella Hall of Fame", ha detto. "Ti voglio molto bene. Sapevo che ci saresti arrivato. È stato un lungo viaggio. Sono molto, molto orgogliosa di te". 

Il padre di Eminem, Marshall Bruce Mathers Jr. è morto nel 2019 a 67 anni.

 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.