Rockol30

Addio a Gabriel "The Gun" Gonzalez, trombettista dei No Doubt

Il musicista di origine cubana aveva 57 anni. Fatale l’incidente motociclistico dei giorni scorsi
Addio a Gabriel "The Gun" Gonzalez, trombettista dei No Doubt

Gabriel "The Gun" Gonzalez, trombettista originario dei No Doubt, è morto il 12 settembre in un incidente motociclistico mortale a Hermosa Beach, Ca. Aveva 57 anni e lascia tre figli. 

Oltre ai No Doubt, Gonzalez ha suonato anche in band ska come Save Ferris, Untouchables, Skeletones e Kingston A Go Go. 

Gonzalez a gennaio in un’intervista a SPIN aveva ricordato il suo defunto collega co fondatore dei No Doubt, John Spence (morto suicida nel 1987) e dell'era pre-No Doubt del gruppo sotto il nome di Apple Core. "Eravamo tutti appassionati di Madness, Prince Buster, così Eric Stefani (altro fondatore della band e fratello di Gwen) ha iniziato a sfornare un po' di roba ska in levare e noi ci siamo messi a scrivere musica e ci siamo detti: 'Formiamo un gruppo'. Ecco come è successo", ha raccontato in merito alle origini dei No Doubt. 

Gonzalez è accreditato come co-autore di "Total Hate '95" e "Paulina" dei No Doubt. Ha detto di aver contribuito a comporre molte delle prime canzoni originali della band, anche se la maggior parte di esse non sono state pubblicate ufficialmente. "Sapevamo tutti che stavamo creando qualcosa di diverso, e far parte della scena mod-ska nella prima metà degli anni '80 era una cosa piuttosto spettacolare", ha detto il trombettista.

 

Nato l'11 luglio 1967, Gonzalez è un americano cubano di prima generazione. Ha suonato la tromba nella banda della Loara High School prima di unirsi a Gwen Stefani e a suo fratello Eric, anch'essi frequentanti la scuola. Dopo aver suonato con i No Doubt negli anni '80, Gonzalez ha frequentato la Berklee School of Music di Boston.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.