Parigi 2024, la musica: Lady Gaga, Gojira, Celine Dion...

Ieri sera si è tenuta a Parigi la cerimonia di inaugurazione della 33esima edizione delle Olimpiadi moderne. Oltre alla tradizionale parata degli atleti di tutte le nazioni che animeranno la manifestazione sportiva che si svolge ogni quattro anni – parata che non si è svolta come da abitudine all'interno di uno stadio bensì su barche e barconi lungo la Senna -, la cerimonia è stata un vero e proprio spettacolo che ha proposto anche esibizioni di genere musicale.
Ad esibirsi per prima è stata Lady Gaga che ha proposto, in un trionfo di piume, "Mon truc en plumes", della showgirl francese Zizi Jeanmaire. L'esibizione è disponibile su RaiPlay.
Questa è la versione originale di Zizi Jeanmaire.
Una delle esibizioni che hanno più colpito il pubblico è stata quella della metal band francese Gojira che dal palazzo della Conciergerie hanno proposto il canto della Rivoluzione francese “Ah, Ça Ira!” accompagnati dalla cantante lirica Marina Viotti.
Tra le altre esibizioni quella della cantante maliano-francese Aya Nakamura che ha cantato un medley dei suoi successi e di quelli di Charles Aznavour, accompagnata dal coro dell'esercito francese.
Su di una zattera in fiamme sulla Senna, Juliette Armanet, accompagnata da Sofiane Pamart al pianoforte, ha eseguito "Imagine", di John Lennon.
Philippe Katherine ha proposto una canzone intitolata “Tout nu”. Dipinto di blu, ha voluto rendere omaggio a Dioniso, dio del vino e della festa.
A chiudere la cerimonia è stata chiamata Celine Dion che, dalla Torre Eiffel, ha interpretato il celeberrimo brano di Edith Piaf del 1950, “Hymne à l'amour”. Un momento reso ancora più toccante se si pensa che la musicista canadese è affetta dalla 'sindrome della persona rigida' e cantare le comporta dolore.
“Hymne à l'amour” è la canzone che Edith Piaf dedicò al grande amore della sua vita, il pugile Marcel Cerdan, che morì nel 1949 in un incidente aereo.
Celine Dion aveva già interpretato “Hymne à l'amour” agli American Music Awards nel 2015.
Non è la prima volta che Celine Dion si esibisce alle Olimpiadi. Nel 1996, ad Atlanta, negli Stati Uniti, alla cerimonia di apertura aveva cantato “The power of the dream”.
La canzone ufficiale delle Olimpiadi parigine è “Hello world” interpretato da Gwen Stefani e Anderson.Paak.